Meteo domani 27 dicembre 2016, nubi in aumento e ritorno della neve sui rilievi
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo domani 27 Dicembre 2016: tempo in peggioramento con aumento delle nubi e neve sui rilievi in Appennino
Meteo domani 27 Dicembre 2016: tempo in peggioramento con aumento delle nubi e neve sui rilievi in Appennino
Meteo domani 26 Dicembre 2016, tempo stabile sull' Italia ma con nubi alte in transito – 25 Dicembre 2016 – Esteso campo di alta pressione si presenta in rinforzo sui settori europei centro-occidentali con elevati valori di altezza geopotenziali e pressione registrata intorno ai 1035 hPa tra Francia e Spagna. Serie di basse pressioni continuano a scorrere alle alte latitudini descrivendo una tensione zonale molto attiva, vortice depressionario con valori pressori minimi di 960 hPa attraversa il sud dell’Islanda, richiamando aria più fredda sul nord dell’Isola. Debole struttura depressionaria attraversa il Mediterraneo orientale con valori pressori intorno ai 1015 hPa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni, locali foschie o nebbie sulla Val Padana. Al pomeriggio tempo stabile ovunque con clima asciutto e ampie spazi di sereni su tutti i settori. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con locali foschie in formazione sulla Val Padana. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli o moderai dai quadranti orientali. Mari generalmente poco mossi o localmente mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino transito di nubi stratificate su Toscana, Umbra e Marche, cieli sereni altrove. Al pomeriggio tempo asciutto ma con cieli leggermente velati su quasi tutti i settori. In serata nessuna variazione di rilievo con bel tempo prevalente. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o quasi calmi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli prevalentemente sereni con qualche nube in più su Puglia e Molise. Al pomeriggio piogge sparse su regioni Adriatiche e settori interni, più asciutto altrove. In serata residue precipitazioni sui settori interni e sulla Sicilia settentrionale, variabilità asciutta altrove. Neve sull'Appennino oltre i 900-1300 metri. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti moderai o forti dai quadranti settentrionali. Mari mossi o localmente molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo Milano – Forte maltempo in arrivo entro domani con acquazzoni e temporali e temperature in diminuzione
19 Agosto 2025 | ore 12:08
Meteo Roma – Maltempo anche intenso in arrivo entro giovedì con diminuzione delle temperature a seguire
19 Agosto 2025 | ore 11:03
Meteo Torino – Stabilità ai ferri corti, torna il maltempo anche intenso in città: ecco le previsioni
18 Agosto 2025 | ore 22:22