Meteo Domani 3 ottobre 2016: instabile a tratti con piogge, fenomeni più frequenti sulle regioni adriatiche. Generalmente asciutto altrove

di

1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Domani 3 ottobre 2016: instabile a tratti con piogge, fenomeni più frequenti sulle regioni adriatiche. Generalmente asciutto altrove

Meteo domani 3 ottobre 2016 – Grafica CMI

SINOTTICA EUROPA: Esteso e profondo vortice depressionario sulla Penisola scandinava determina condizioni di generale maltempo sul Nord Europa, con valori pressori minimi pari a 980 hPa. Campo di alta pressione resiste sui settori più sud orientali europei con valori pressori massimi intorno a 1020 hPa. Un altro significativo campo di bassa pressione è inoltre presente sull’Atlantico centro-settentrionale con minimo pressorio intorno a 960 hPa. Nel dettaglio delle pagine successive il testuale delle previsioni di domani 3 ottobre 2016


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare su Emilia Romagna e Triveneto con fenomeni associati, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi sulle regioni di nord-ovest, addensamenti nuvolosi più compatti altrove con locali piovaschi. In serata cieli generalmente poco o irregolarmente nuvolosi. Temperature minime in calo e massime in stazionarie. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali. Mari generalmente mossi o localmente molto mossi.

Al Centro: Al mattino nubi irregolari in transito ma senza fenomeni associati, ampie schiarite sulla Toscana. Al pomeriggio cieli irregolarmente nuvolosi con locali piovaschi tra Umbria e Marche, asciutto altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile tra Abruzzo e Marche, altrove cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime in calo e massime stabili o in aumento. Venti deboli dai quadranti nord-occidentali. Mari poco mossi o quasi calmi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino nuvolosità in transito sui settori Peninsulari e sulla Sicilia ma senza fenomeni, ampie schiarite sulla Sardegna. Al pomeriggio nubi sparse sui settori interni peninsulari e della Sicilia con locali fenomeni associti, ampie schiarite altrove. In serata tempo generalmente stabile con cieli poco o irregolarmente nuvolosi sia sulle zone Peninsulari e Insulari. Temperature minime e massime stabili o in lieve calo. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2