Meteo domani 31 Agosto 2017: graduale peggioramento del tempo sull' Italia nell' ultimo giorno del mese di Agosto

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo domani 31 Agosto 2017: cede l' anticiclone e arrivano le prime nuvole sull' Italia, auspicio del peggioramento del tempo nel fine settimana.

Previsioni meteo per domani 31 agosto 2017 in Italia

Meteo domani 31 Agosto 2017: graduale peggioramento del tempo sull' Italia nell' ultimo giorno del mese di Agosto – 30 Agosto 2017 – Campo di alta pressione ben posizionato sul Mediterraneo centrale dove garantisce tempo stabile con sole prevalente da Nord a Sud sulla nostra Penisola salvo qualche temporale sulle Alpi occidentali. Una goccia di aria fredda in quota invece interessa la Penisola Iberica ed un’altra la Grecia mentre l’anticiclone delle Azzorre si trova nella sua posizione naturale con valori di pressione al suolo in corrispondenza delle omonime isole fino a 1025 hPa. Un profondo vortice di bassa pressione si trova poi a nord-ovest della Scandinavia con valori al livello del mare fino a 980 hPa.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino addensamenti anche compatti sui settori centro occidentali con qualche pioggia sull'alto Piemonte, più soleggiato sulle coste Adriatiche. Al pomeriggio nuvolosità in aumento su tutte le regioni con rovesci anche temporaleschi sulle Alpi e sul Piemonte, più asciutto sulle altre zone. In serata precipitazioni sparse anche intense sulle zone centro occidentali, più stabile sugli altri settori ma con molte nubi sparse. Temperature minime stabili e massime in leggero calo. Venti deboli o moderati dai quadranti Meridionali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino condizioni di tempo stabile con qualche nube sparsa sulle coste Tirreniche, ampie schiarite altrove. Al pomeriggio locali rovesci sulle zone interne appenniniche, più stabile sulle coste con cieli irregolarmente nuvolosi. In serata ancora piogge sugli Appennini come sull'alta Toscana, variabilità asciutta altrove. Temperature minime in rialzo e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari da mossi a molto mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino condizioni di generale stabilità con sole prevalente sulla Penisola e sulla Sicilia, innocui addensamenti sulla Sardegna. Al pomeriggio tempo stabile sui settori Peninsulari e sulla Sicilia con cieli sereni o poco nuvolosi, qualche rovescio sparso sulla Sardegna. In serata condizioni di tempo stabile con cieli irregolarmente nuvolosi su tutte le regioni, locali piogge solo sulla Sardegna. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati Sud Occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

A cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4