Meteo Domani, Giovedì 21 Luglio 2016: tempo stabile ma attezione ai temporali pomeridiani

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo generalmente stabile sull'Italia grazie all'anticiclone ma attezione a locali temporali di stampo pomeridiano specie sulle Alpi.

Previsioni Meteo Domani 21 Luglio 2016

Meteo Domani, Giovedì 21 Luglio 2016: tempo stabile ma attezione ai temporali pomeridiani – 20 luglio 2016 – Vortice di bassa pressione sull'oceano Atlantico con un minimo al suolo profondo 1005 hpa posizionato tra Islanda e Isole Britanniche. Campo di alta pressione di estrazione africana sul Mediterraneo centro occidentale con valori di pressione al suolo fino a 1015 hPa che lambisce anche l'Italia determinando condizioni di tempo generalmente stabile salvo lasciare spazio a locali temporali pomeridiani sulle Alpi. Anticiclone delle Azzorre nella sua sede naturale con massimi intorno a 1025 hPa, mentre una circolazione depressionaria, con aria fredda in quota, porta tempo instabile sull'Europa orientale con temperature al di sotto delle medie.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino cieli generalmente poco o parzialmente nuvolosi su tutti i settori ma senza fenomeni, locali schiarite sulla Romagna. Al pomeriggio tempo instabile sulle Alpi con piogge e temporali, irregolarmente nuvoloso con addensamenti più compatti ad Est ma asciutto su coste e pianure. In serata ancora piogge sparse sulle Alpi e localmente sulle zone pedemontane, più stabile altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime sezna variazioni di rilievo. Venti deboli prevalentemente dai quadranti Meridionali. Mari da poco mossi a mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino tempo stabile e soleggiato su tutte le Regioni salvo locali innocui addensamenti sull'Alta Toscana. Al pomeriggio nuvolosità in transito ma senza fenomeni associati, cieli sereni o poco nuvolosi su tutti i settori. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con ampi spazi di sereno sia sulle coste che sulle zone interne. Temperature minime  e massime stazionarie o in rialzo. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o localmente mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino sole prevalente con tempo stabile salvo locali addensamenti innocui sulle coste tirreniche. Al pomeriggio ancora tempo stabile e soleggiato sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari ecceto locale nuvolosità sugli Appennini. In serata tempo generalmente stabile su tutti i settori con cieli sereni o al più localmente poco nuvolosi. Temperature minime stabili e massime in leggero aumento. Venti deboli o moderati da Occidentali. Mari generalmente poco mossi o mossi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4