Meteo Domani, Martedì 5 Luglio 2016: sole prevalente salvo locali temporali sui rilievi

di

1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo stabile al mattino da Nord a Sud, temporali convettivi al pomeriggio su Alpi e Appennino.

Previsioni Meteo Italia, domani 5 Luglio 2016

Meteo Domani, Martedì 5 Luglio 2016: sole prevalente salvo locali temporali sui rilievi – 4 Luglio 2016 – Il vortice di bassa pressione con valori pressori intorno ai 1005 hPa si sposta verso latitudini più settentrionali determinando condizioni di tempo generalmente instabile sulla Penisola Scandinava, oltre a pilotare ulteriori fronti perturbati sull’ Europa settentrionale e Isole britanniche. Campo di alta pressione sulla Russia occidentale il quale determina clima stabile e soleggiato con valori pressori massimi intorno a 1015 hPa. Sull’ area mediterranea pressione in aumento con il richiamo di correnti più calde e stabili di matrice subtropicale.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Nord: Al mattino cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi con tempo stabile su tutti i settori. Al pomeriggio aumento della nuvolosità cumuliforme su Alpi e Appennino settentrionale con locali acquazzoni o temporali, più asciutto su coste e pianure. In serata ancora fenomeni sull'arco alpine e localmente sulle pianure di Veneto e Friuli, variabilità asciutta altrove. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli di direzione variabile. Mari da poco mossi a quasi calmi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Centro: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli in prevalenza sereni o al più poco nuvolosi. Al pomeriggio aumento dell'instabilità con fenomeni convettivi dall'Appennino in locale sconfinamento verso l'Adriatico, più stabile lungo l'area tirrenica. In serata residui fenomeni sull'Appennino centrale, sereno o poco nuvoloso altrove. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli di direzione variabile. Mari generalmente poco mossi o quasi calmi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Al Sud e sulle Isole: Al mattino stabile con cieli sereni o poco nuvolosi sui settori Peninsulari e sulla Sicilia, nuvolosità in transito sulla Sardegna con locali deboli piogge. Al pomeriggio fenomeni convettivi lungo la dorsale appenninica salvo la Calabria, cieli sereni sulle Isole Maggiori. In serata si rinnovano condizioni di tempo generalmente stabile con cieli sereni o al più poco nuvolosi salvo residue piogge sul Molise. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o localmente mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4