Meteo Domani, Venerdì 22 Luglio 2016: tempo stabile ma con temporali soprattutto al Nord
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo stabile e soleggiato al Centro-Sud, locali temporali al Nord soprattutto sulle Alpi durante le ore pomeridiane.
Previsioni Meteo Domani 22 Luglio 2016
Meteo Domani, Venerdì 22 Luglio 2016: tempo stabile ma con temporali soprattutto al Nord, 21 Luglio 2016 – Vortice di bassa pressione sull'oceano Atlantico con un minimo al suolo profondo 1005 hpa posizionato tra Islanda e Groenlandia. Campo di alta pressione di estrazione africana sul Mediterraneo centro orientale con valori di pressione al suolo fino a 1015 hPa che lambisce anche l'Italia determinando condizioni di tempo generalmente stabile salvo lasciare spazio a temporali pomeridiani sulle regioni del Nord Italia. Anticiclone delle Azzorre nella sua sede naturale con massimi intorno a 1030 hPa, mentre una circolazione depressionaria, con aria fredda in quota, porta tempo instabile sull'Europa orientale con temperature al di sotto delle medie.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare su tutte le regioni con piogge sparse al Nord-Ovest, più asciutto altrove con ampi spazi di sereno sulle coste adriatiche. Al pomeriggio tempo instabile su Alpi e pianure di nord-ovest con piogge e temporali sparsi, più asciutto altrove. In serata ancora piogge sparse sulle Alpi e localmente sulle pianure di Piemonte e Lombardia, più asciutto altrove con cieli poco nuvolosi. Temperature minime in lieve aumento e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati sud-orientali. Mari generalmente poco mossi o mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino sole prevalente con tempo stabile su tutte le Regioni, locali nubi in transito sulla Toscana. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità ma con nuvolosità in transito su tutti i settori. In serata ancora tempo stabile con cieli sereni o al più poco nuvolosi, addensamenti più consistenti sulla Toscana ma senza precipitazioni associate. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli dai quadranti sud-orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino soleggiato e stabile e soleggiato sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sui settori interni appenninici e localmente delle Isole Maggiori ma senza precipitazioni, sole prevalente altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo generalmente stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi sulla Sardegna. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli generalmente dai quadranti meridionali. Mari da poco mossi a localmente mossi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Tempo in miglioramento nel weekend, ma non mancheranno residui acquazzoni
17 Maggio 2025 | ore 09:30
Meteo Torino – Miglioramento in atto con Weekend più stabile in vista in città: ecco le previsioni
16 Maggio 2025 | ore 22:01
Meteo – Inizio Giugno shock con possibile avvento del forte maltempo con crollo termico: la tendenza
16 Maggio 2025 | ore 21:11