Meteo - Esordio di settimana contrassegnato dal forte maltempo, con piogge, temporali e possibili nubifragi

Meteo - Esordio di settimana vede una saccatura depressionaria di origine nordatlantica affondare sul nostro Paese, con maltempo anche intenso e possibili nubifragi, con primo calo termico: i dettagli

Rischio di nubifragi per l'esordio di settimana.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo in graduale peggioramento sull'Italia

Le condizioni meteo appaiono in graduale peggioramento sulla nostra Penisola, con nuvolosità in avanzamento in particolare sulle regioni nordoccidentali. Il quadro rimane tuttavia e per ora stabile e asciutto sostanzialmente ovunque, con gli effetti di un campo di Alta pressione di origine afroazzorriana ormai prevalente da diversi giorni. Le temperature, rimangono su picchi relativamente elevati, specie se relazionati alle medie di riferimento.

Primi rovesci e possibili temporali in ingresso nelle prossime ore

Le prossime ore vedranno la progressione di una saccatura depressionaria di origine nordatlantica dai quadranti nordoccidentali in grado di favorire l'ingresso dei primi rovesci e possibili temporali proprio sulle aree più a nordovest del nostro Paese, con fenomeni localmente anche intensi. Rimane invece relativamente più stabile e asciutto altrove, nonostante un aumento della nuvolosità sull'alto versante tirrenico e su parte del nord, preludio di un ulteriore peggioramento in arrivo.

Ulteriore peggioramento in arrivo per domani

Un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo si verificherà all'interno della nostra Penisola nella giornata di domani lunedì 22 settembre, con la decisa discesa di una saccatura depressionaria di origine nordatlantica nel bacino del Mediterraneo centrale. Piogge e temporali torneranno ad estendersi sul nostro Paese, coinvolgendo principalmente il nord, ma anche parte del centro, con fenomeni localmente anche intensi e a possibile carattere di nubifragio, come vedremo nel prossimo paragrafo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo in arrivo già da domani

La nuova settimana esordirà pertanto con un peggioramento evidente delle condizioni meteo e con piogge e temporali in ingresso sia sulle regioni settentrionali, che su quelle centrali tirreniche, con primo calo termico associato. Possibili nubifragi potranno investire alcune zone del Paese, in particolare proprio quelle tirreniche. Rimane (solo per ora) relativamente più stabile e asciutto al meridione, con temperature ancora tipiche dell'estate settembrina e picchi fino a +32°C sulle pianure interne della Puglia.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.