Meteo - Fenomeni in esaurimento con piovaschi solo isolati nelle prossime ore in Italia: i dettagli
Meteo - Maltempo in esaurimento sullo stivale dopo il passaggio perturbato delle scorse ore, con isolati piovaschi in serata in Italia: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Prima parte di oggi instabile
Il passaggio di un flebile cavo perturbato di origine nordatlantica ha determinato fin dalla serata di ieri un peggioramento delle condizioni meteo che ha caratterizzato principalmente i settori settentrionali e parte di quelli centrali, specie di sponda tirrenica, con nevicate sulle Alpi a quote localmente anche inferiori ai 1.000 metri. In questo momento le condizioni meteo stanno progredendo verso un miglioramento, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Miglioramento del tempo già in atto
La parentesi perturbata è stata tuttavia rapida e già da questo momento potremmo dire di essercela messa alle spalle. Un miglioramento delle condizioni meteo si registra infatti all'interno della nostra Penisola, con fenomeni in graduale esaurimento, seppur alcuni nuclei localizzati continuano ad insistere su alcune aree dello stivale stesso, come vedremo anche nel presente editoriale. Le temperature, in questo contesto, non subiscono variazioni significative rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Confermato miglioramento nelle prossime ore
Il trend a migliorare verrà sostanzialmente confermato nel corso delle prossime ore, con piogge e rovesci ancora in esaurimento, ma con isolati piovaschi che, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, potrebbero ancora investire alcune aree del Paese, tra cui la Puglia (specie jonica), la Campania e la Sicilia occidentale. Altrove, le condizioni meteo appariranno relativamente più stabili e asciutte.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maggiore stabilità altrove
A causa di un aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo centrale, le condizioni meteo, fatto salvo per le aree precedentemente menzionate, appariranno generalmente più stabili e asciutte e accompagnate persino da qualche schiarita quantomeno parziale. Le temperature confermeranno una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in nuovo lieve aumento sulle aree più settentrionali dello stivale.
Guarda la versione integrale sul sito >
                    
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Autunno torna nel vivo, piogge e temporali investono l’Italia con possibilità anche di locali nubifragi
21 Ottobre 2025 | ore 09:58
Meteo – Maltempo in arrivo in Italia con piogge e temporali verso sud, a seguire nuovo peggioramento?
21 Ottobre 2025 | ore 09:21
Meteo Italia – maltempo a più riprese fino al weekend con neve in arrivo sulle Alpi, ecco l’evoluzione
21 Ottobre 2025 | ore 07:00
Meteo Torino – Piovaschi in transito, con relativo miglioramento in arrivo, ma con cieli nuvolosi: le previsioni
20 Ottobre 2025 | ore 21:56