Meteo - Forte maltempo ha investito nelle scorse ore il Piemonte, con grandine a Andrate: i dettagli

Meteo - Il maltempo colpisce duro anche il Piemonte, con grandine ad Andrate, nel torinese. Strade e superfici imbiancate in poco tempo con allagamenti e disagi alla viabilità: i dettagli

Immagine di repertorio fonte ANSA.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Instabilità in atto in Italia

Le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico mostrano un quadro perturbato sul nostro Paese, con piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio che insistono sull'Italia soprattutto dalla giornata di ieri, quando hanno provocato i primi importanti disagi. Il maltempo colpisce in maniera sparsa lo stivale anche quest'oggi, con temperature che peraltro risultano mediamente in diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Prossime ore ancora con maltempo

L'ondata di maltempo non si arresterà nel corso delle prossime ore ed anzi sarà alimentata dall'afflusso persistente di correnti più fresche e instabili di matrice nordatlantica, pilotate da una saccatura depressionaria in affondo sul Mediterraneo centrale. Piogge e temporali continueranno pertanto a coinvolgere lo stivale, con qualche nevicata sulle Alpi a quote ben superiori ai 2.000 metri di altezza. Le temperature, infine, confermeranno una lieve e ulteriore diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Forte maltempo investe il Piemonte

La presente ondata di maltempo travolge principalmente il nord, non mancando di provocare qualche disagio anche più a sud, come è stato oggi per l'isola di Ischia. Nel pomeriggio, però, anche il Piemonte ha fatto i conti con il maltempo, con qualche grandinata che ha investito Andrate (PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ANDRATE, CONSULTATE IL NOSTRO SITO), nel torinese.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Strade bianche e allagamenti

La grandine che nelle scorse ore ha investito Andrate, nel torinese, avrebbe imbiancato in poco tempo non solo strade, ma anche altre superfici come cortili e tetti. Contestualmente, i fenomeni intensi avrebbero provocato l'allagamento di alcune strade, con conseguenti, forti disagi alla viabilità. Nonostante attimi che hanno comunque causato un po' di apprensione tra la cittadinanza, non si registrano fortunatamente feriti e/o vittime né tanto meno danni materiali rilevanti.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.