METEO - Forte PEGGIORAMENTO in arrivo in ITALIA, ma la NEVE cadrà a quote STELLARI! Tutti i dettagli
METEO ITALIA - In arrivo correnti NORDATLANTICHE nel nostro Paese prossima settimana, ma neve a quote stellari
Guarda la versione integrale sul sito >
Anticiclone padrone d'Europa e d'Italia
L'Anticiclone delle Azzorre dopo un inizio di settembre davvero molto complicato, almeno apparentemente, spesso in balìa dell'affondo di numerose perturbazioni atlantiche nel nostro Paese e nel Mediterraneo, negli ultimi giorni è tornato a caratterizzare non solo il clima italiano, ma anche quello di gran parte d'Europa, soprattutto per quanto riguarda i Paesi europei centro-occidentali, fatta eccezione per la Spagna. Questa infatti, nei passati giorni ha fatto i conti con un'intensa ondata di maltempo con gravi danni e persino delle vittime.
Alt alle perturbazioni atlantiche ancora per qualche giorno
L'onda atlantica troverà l'accesso in Europa ancora fortemente protetto dall'Alta pressione che si erge imponente sul vecchio continente ancora per pochi giorni, come vedremo. Saranno infatti gli ultimi giorni di clima simil-estivo, con temperature generalmente sopra la media non solo nel nostro Paese, ma anche in gran parte delle Nazioni europee. Qui il tempo risulterà oltretutto per la maggior parte asciutto, con cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi.
Forte peggioramento in arrivo da metà settimana
Maltempo e calo termico in arrivo prossima settimana
A partire dalla metà della prossima settimana e precisamente dalla giornata di mercoledì 18 settembre (e in alcune zone del settentrione anche già da martedì 17) l'Italia verrà coinvolta da un'ondata di anche intenso maltempo grazie all'arrivo nel nostro Paese di correnti di origine nordatlantica che scorreranno in seno all'Anticiclone delle Azzorre. Il peggioramento interesserà dapprima le regioni centro-settentrionali per poi estendersi sulle regioni meridionali. La neve cadrà a quote stellari, differentemente da quel che si pensava fino a qualche giorno fa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Gli ultimi aggiornamenti modellistici vedono la neve cadere a quote stellari
Per quanto riguarda il peggioramento che interesserà il nostro Paese nel corso della prossima settimana, con temporali anche intensi su tutti i settori italiani, la neve sarà però prevista cadere a quote decisamente alte, almeno rispetto a quanto previsto dai principali centri di calcolo fino a qualche giorno fa. In questo momento i modelli fisico-matematici vedono la neve cadere sulle Alpi solo sulle cime più alte e non più in basso dei 3000 metri di quota. Un peggioramento che risulta quindi dai connotati più estivi che autunnali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature comunque in calo, soprattutto al passaggio dei fenomeni
Nonostante la quota neve sia prevista ad altezze stellari sulle Alpi, sul resto d'Italia le temperature, almeno alla quota di 850hPa (ovvero circa 1300 metri), sono previste calare su valori in media o anche leggermente al di sotto, con un calo delle temperature al suolo comunque sensibile in tutto il Paese, soprattutto al passaggio dei fenomeni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 8 luglio: ancora un fronte instabile con temporali sull’Italia, ecco le zone più colpite
07 Luglio 2025 | ore 14:29
Meteo – Violenta grandinata colpisce la Ciociaria: danni e disagi in provincia di Frosinone
07 Luglio 2025 | ore 10:42
Meteo – Italia tra maltempo e instabilità: tromba marina a Tarquinia e temporali sparsi al Centro-Nord
07 Luglio 2025 | ore 10:20
Meteo weekend – goccia fredda sull’Europa orientale porta temporali sparsi e tiene lontano il caldo
07 Luglio 2025 | ore 10:17