Meteo - Forte perturbazione in vista con tracollo termico: Estate al capolinea, la tendenza

Meteo - Violenta irruzione di maltempo in possibile arrivo la prossima settimana, con tracollo termico e rischio nubifragi. Estate al capolinea, ecco la tendenza

Tendenza meteo prossima settimana.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Quadro stabile e asciutto

Le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico mostrano quest'oggi un netto miglioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola che si traduce non solo con l'abbandono definitivo del maltempo (che, seppur in maniera circoscritta, ha investito lo stivale ieri), ma anche con l'avanzamento di schiarite anche ampie. Le temperature, in questo contesto, appaiono in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, attestandosi pertanto poco oltre la media di riferimento.

Stabilità e bel tempo fino al Weekend, con temperature in lieve e ulteriore aumento

L'Alta pressione di origine afroazzorriana stazionerà sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale fino al Weekend, assicurando condizioni meteo di generale stabilità e bel tempo con temperature in lieve e ulteriore aumento su valori anche di diversi gradi superiori alla media di riferimento. I primi disturbi di maltempo potranno tuttavia cominciare ad interessare il nordovest, con fenomeni localmente anche intensi, nella seconda parte di domenica 21 settembre, a causa dell'avanzamento di una saccatura depressionaria di matrice atlantica proprio dai quadranti nordoccidentali.

Settimana prossima esordirà con forte maltempo

La prossima settimana vedrà un netto peggioramento delle condizioni meteo all'interno della nostra Penisola, a cominciare già dalla giornata di lunedì 22 settembre, con piogge, temporali e possibilità di nubifragi soprattutto lungo il versante esposto, quello occidentale, del centro-nord. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, tale peggioramento sarà accompagnato anche da un primo calo delle temperature, che ne determinerà un rientro in media o, anche, leggermente al di sotto della stessa in alcune zone.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo in espansione da metà settimana con tracollo termico

L'ondata di maltempo tenderà ulteriormente ad estendersi sul nostro Paese a partire dalla metà della prossima settimana, coinvolgendo pertanto anche le regioni meridionali, alimentato da correnti sempre più fresche di stampo nordatlantico. Tale evoluzione, se confermata, porterebbe un tracollo delle temperature notevole, in grado di porre definitivamente la parola fine sull'estate. Tuttavia, trattandosi ancora di una tendenza, essa è soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti in merito sul nostro sito.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.