Meteo - Forti piogge e temporali con rischio nubifragi in arrivo anche nelle prossime ore: i dettagli

Meteo - Maltempo anche violento in arrivo in Italia nelle prossime ore, con rischio di nubifragi e calo termico in alcune zone del Paese: ecco i dettagli

Rischio nubifragi in arrivo in Italia.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Piogge e temporali in atto in Italia, con nubifragi

Piogge e temporali localmente anche violenti e con nubifragi si abbattono già sull'Italia nella giornata odierna, provocando peraltro disagi in Liguria. Il peggioramento, che segue una breve pausa dal maltempo registrata soprattutto nella seconda parte della giornata di ieri, è stato innescato dall'avanzamento di una saccatura depressionaria di origine atlantica verso il Mediterraneo centrale. L'instabilità si estende comunque su buona parte del nord e porta con sé un calo delle temperature.

Maggiore stabilità al centro-sud

Rimane invece relativamente più stabile e asciutto sulle regioni centro-meridionali, con più ampi sprazzi di cielo sereno grazie al persistere di un campo di Alta pressione di origine africana erettosi appena ieri. Le temperature, in queste aree, risulteranno stazionarie o al più in lieve aumento, in controtendenza rispetto a quanto si osserverà nelle aree coinvolte dal maltempo, come scritto in precedenza.

Prossime ore con piogge, temporali e possibili nubifragi in arrivo

Nel corso delle prossime ore l'evoluzione sinottica vede una saccatura depressionaria di origine atlantica proseguire il suo movimento verso il Mediterraneo centrale e alimentando la fase di intenso maltempo che in queste ore sta già coinvolgendo alcune zone della nostra Penisola: stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo, piogge e temporali continueranno ad interessare buona parte del nord, con rischio nubifragi, specie in Liguria.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Persistono stabili e relativo bel tempo al centro-sud

Persistono invece condizioni meteo di stabilità e relativo bel tempo sulle regioni centro-meridionali, con annuvolamenti in avanzamento sulla Toscana, ma che non sortiranno fenomenologia di rilievo. In questo contesto, le temperature confermeranno una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore nelle aree colpite dall'instabilità e la stazionarietà o persino un lieve aumento altrove.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.