METEO GENOVA - MALTEMPO e CROLLO TERMICO, possibile qualche FIOCCO in città, ecco le previsioni
METEO GENOVA - FREDDO SIBERIANO in ingresso sull'ITALIA porterà MALTEMPO e CROLLO TERMICO anche sul capoluogo ligure: possibile qualche FIOCCO, ecco le previsioni dei prossimi giorni
Guarda la versione integrale sul sito >
Migliora il tempo in Italia dopo le piogge mattutine
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono quest'oggi in miglioramento, dopo una prima parte di giornata destinata al maltempo sulle regioni meridionali, dove peraltro vigeva un'allerta meteo della Protezione Civile. Cieli perlopiù sereni o poco nuvolosi sulle regioni centro-settentrionali, eccezion fatta per qualche rovescio al nordest, più irregolarmente nuvolosi ma in graduale miglioramento al sud. A Genova il tempo si presenta oggi stabile, come vedremo.
Previsioni meteo Genova oggi
Come anticipato in precedenza le condizioni meteo sulla città di Genova appaiono quest'oggi in nitido miglioramento dopo che nella giornata di ieri il capoluogo e la provincia sono stati bersagliati da fenomeni localmente anche intensi che hanno determinato l'esondazione dell'Entella. Cieli sereni quest'oggi sul capoluogo ligure con qualche annuvolamento innocuo nella serata corrente. Temperature che si aggirano su valori ancora piuttosto miti e intorno ai +7°C di minima e i +14°C di massima.
Crollo verticale delle temperature per domani, peggioramento progressivo
E' nella giornata di domani venerdì 12 febbraio che si manifesteranno i primi effetti di un'ondata di gelo siberiano sulle regioni più settentrionali della nostra Penisola, Genova compresa. Il crollo delle temperature sarà particolarmente sensibile e sarà accompagnato da qualche piovasco nel pomeriggio. In serata invece, le temperature si abbasseranno su valori favorevoli alla discesa di qualche possibile fiocco, ma senza accumulo. PER ULTERIORI DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI GENOVA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Guarda la versione integrale sul sito >
Correnti settentrionali in ingresso sabato, ampie schiarite
L'ingresso delle correnti settentrionali di matrice più secca determineranno successivamente a Genova un miglioramento evidente delle condizioni meteo, con progressive schiarite che lasceranno nel pomeriggio di sabato 13 febbraio cieli praticamente sereni sul capoluogo ligure. Le temperature continueranno a calare in particolare nei valori minimi, mentre quelli massimi risulteranno pressoché stazionari o in lieve flessione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20