METEO - GIORNI della MERLA ed avvio di FEBBRAIO contesi tra ANTICICLONE e FREDDO Artico; la tendenza
METEO - GIORNI della MERLA ed avvio di FEBBRAIO contesi tra ANTICICLONE e FREDDO Artico; ancora molte le incertezze, ma l'Inverno prova a ripartire!
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Italia: la situazione in atto
Un vasto campo altopressorio è ben saldo sul comparto europeo centro-occidentale, abbracciando con il suo bordo orientale anche il Mediterraneo centrale. Il tempo si presenta mediamente stabile sull'Italia, con assenza prolungata di fenomeni che determina quindi uno scarso manto nevoso sui settori montuosi. Tuttavia, una saccatura artica distesa dalla Russia sin verso la Grecia, riesce a pilotare masse d'aria fredde sin verso l'Italia, mantenendo quindi almeno le temperature prossime alle medie del periodo, quindi consone con la stagione invernale.
Avvio di settimana mediamente stabile, salvo qualche disturbo al sud
Previsioni meteo per inizio settimana.
Meteo – L'anticiclone riuscirà a proteggere gran parte dell'Italia almeno per la prima parte della prossima settimana. Un rapido impulso instabile porterà domani nevicate a bassa quota sul medio Adriatico e parte del sud, mentre al nord e settori tirrenici prevarrà la stabilità. Farà freddo di notte con gelate sulle zone interne del centro e Pianura Padana; nebbie e nubi basse in accentuazione su quest'ultima. Inverno quindi che va a rilento, anche se almeno dal punto di vista termico proseguirà in linea con il periodo, specie al centro-sud.
Meteo giorni della merla, possibile cambio circolatorio
Giorni della Merla – Un possibile indebolimento dell'alta pressione sul centro Europa, favorirà la discesa di una saccatura artica tra venerdì e sabato sul centro-est Europa, interessando marginalmente anche l'Italia. Un rapido fronte instabile transiterà in particolare sulle regioni centro-meridionali, portando maltempo ed il ritorno della neve sui settori appenninici. Il weekend dei giorni della merla, 29-30 e 31 gennaio, potrebbe quindi iniziare con maltempo al sud e parte del centro, ma con rapido miglioramento già dal 30 gennaio per una pronta ripresa dell'alta pressione. Possibile svolta per l'avvio di febbraio? Vediamo nella prossima pagina la tendenza meteo per l'avvio dell'ultimo mese dell'Inverno.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Italia contesa tra anticiclone e correnti artiche per l'avvio di febbraio
Meteo Febbraio – E' quanto emerge dagli ultimissimi aggiornamenti modellistici. Dopo il rapido passaggio instabile di fine gennaio, l'anticiclone potrebbe portarsi nuovamente a ridosso dell'Italia. Tuttavia, permangono molte incertezze ancora sull'esatta collocazione dell'anticiclone. Gli ultimissimi aggiornamenti del modello europeo ECMWF, propendono per un promontorio anticiclonico posizionato ad ovest dell'Italia, con il nostro Paese che potrebbe essere raggiunto ad inizio febbraio da una saccatura artica con maltempo di stampo invernale su tutto il Paese. Per l'aggiornamento probabilistico del modello americano GFS, invece, l'Italia potrebbe essere solo lambita dal freddo artico, con un anticiclone più invadente sul Mediterraneo centrale. Avvio di febbraio quindi conteso tra anticiclone e maltempo invernale, ma ogni ipotesi è al momento aperta! Rimanete aggiornati!
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Meteo – Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.
Meteo – Piogge e temporali anche intensi in vista, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
04 Maggio 2025 | ore 19:08
Meteo – Primavera in tilt nella settimana prossima, con maltempo, piogge e temporali frequenti: i dettagli
04 Maggio 2025 | ore 18:18
Meteo Torino – Tempo in peggioramento con arrivo di piogge e temporali; le previsioni
04 Maggio 2025 | ore 14:57
Meteo – Temperature in un brusco calo nei prossimi giorni, localmente anche di 10°C
04 Maggio 2025 | ore 13:56