Meteo - Il maltempo irrompe in Italia anche nel Weekend, con neve sulle Alpi e clima fresco: i dettagli
Meteo - Prossimi giorni ancora contrassegnati da instabilità, con piogge, temporali e neve sul settore alpino. Migliora nella seconda parte di domenica, con clima ancora fresco: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo instabile in Italia
L'annientamento dell'Anticiclone e l'insistenza dell'afflusso di correnti più fresche e instabili di matrice nordatlantica sul bacino del Mediterraneo centrale permettono la prosecuzione dell'ondata di maltempo, cominciata ormai giorni fa e che non sembra aver intenzione di arrestarsi. Piogge e temporali si concentrano quest'oggi sulle aree più settentrionali dello stivale, ma anche sulla Sicilia, con neve sul settore alpino a partire dai 1.900/2.300 metri e solo localmente più in basso.
Allerta meteo della Protezione Civile
Il quadro meteorologico era piuttosto chiaro anche nella giornata di ieri, quando anche in questa sede parlavamo della prosecuzione del maltempo e del clima relativamente fresco. La Protezione Civile aveva infatti diffuso un'allerta valida per alcuni settori per oggi, con temperature che peraltro si attestano mediamente su valori leggermente inferiori alla media di riferimento, seppur rimangono sostanzialmente invariate rispetto a quelli registrati nelle precedenti 24 ore.
Alle porte di un Weekend ancora instabile, neve sulle Alpi
Ci troviamo alle porte di un Weekend ancora instabile a causa del persistente afflusso di correnti più fresche e instabili di matrice nordatlantica. Ciò favorirà l'ingresso di correnti tali per cui la quota neve, sul settore alpino, resterà pressoché immutata, con nevicate che pertanto lo coinvolgeranno fino alla giornata di domani sabato 27 settembre. Per allora l'instabilità interesserà anche le aree più meridionali dello stivale, estendendosi finanche il medio adriatico, attivandosi principalmente nel pomeriggio nelle zone più interne.
Guarda la versione integrale sul sito >
Migliora per domenica
La giornata di domenica 28 settembre si aprirà con un immediato miglioramento sulle regioni settentrionali e con instabilità che, in maniera sparsa, continuerà ad imperversare al centro-sud, anche intensamente localmente. Tuttavia, è previsto un graduale esaurimento della fenomenologia con l'avanzare della serata, quando le condizioni meteo torneranno almeno in prevalenza stabili e asciutte. Le temperature, in questo contesto, rimarranno stazionarie o subiranno una lieve ripresa rispetto ai valori registrati quest'oggi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Italia ancora ostaggio del maltempo, scatta l’allerta della Protezione Civile: ecco dove
26 Settembre 2025 | ore 20:28
Meteo Torino – Ultime note di maltempo in città, con graduale miglioramento in arrivo nel Weekend: le previsioni
26 Settembre 2025 | ore 19:44
Meteo – Ottobre esordisce con un’incursione fredda fuori stagione, tracollo termico e ritorno del maltempo: i dettagli
26 Settembre 2025 | ore 18:59
Meteo – Autunno in pausa il prossimo inizio di settimana, con maggiore stabilità e temperature in lieve ripresa
26 Settembre 2025 | ore 18:20