Meteo - Improvviso black-out dell'Estate: tripla perturbazione nella sua fase migliore con temperature inferiori alla media
Meteo - Il caldo ha le ore contate anche al centro-sud, l'Anticiclone è sull'orlo del collasso, con crisi profonda dell'Estate: maltempo frequente in vista per almeno 10 giorni con temperature anche al di sotto della media nel periodo migliore della stagione. Si tratta di uno dei periodi estivi più freschi e perturbati dal 2014
Guarda la versione integrale sul sito >
Anticiclone ancora predominante al centro-sud, ma pronto al collasso
L'Anticiclone africano rimane ancora predominante sullo scenario meteorologico del Mediterraneo centrale, riuscendo ad assicurare condizioni meteo di stabilità e bel tempo al sud e gran parte del centro, con il maltempo che si centra solo sulle regioni settentrionali e sulla Toscana, benché con locali nubifragi. Le temperature presentano valori molto elevati e anche superiori ai +43°C localmente sulle pianure interne del meridione, risultando tuttavia già tardo-estive se non autunnali al nord.
Saccatura depressionaria in affondo nel Weekend
L'Anticiclone africano abbandonerà stabilmente il nostro Paese a partire dalla giornata di domani sabato 26 luglio e fino a data da destinarsi: una saccatura depressionaria di origine atlantica affonderà ulteriormente sul Mediterraneo centrale inaugurando una fase di prolungato maltempo dovuta, sostanzialmente, all'ingresso di una tripla perturbazione. Ciò, nella fattispecie del solo fine settimana, determinerà piogge e temporali soprattutto sulle regioni centro-settentrionali, con possibili nubifragi e grandinate che coinvolgeranno comunque parzialmente anche il meridione. Essi saranno associati ad un crollo generale delle temperature che (per ora) torneranno solo intorno alla media di riferimento.
Nuovo peggioramento in arrivo per inizio settimana prossima
Un nuovo peggioramento delle condizioni meteo è tuttavia atteso ad inizio settimana prossima e già dalla giornata di lunedì 28 luglio, quando fluirà nel Mediterraneo centrale aria ancora più fresca, che non solo alimenterà condizioni di instabilità soprattutto al centro-nord, ma determinerà un ulteriore calo delle temperature che, a quel punto, potranno attestarsi su valori anche inferiori alla media di riferimento. Correnti più fresche potranno circolare in Italia almeno fino alla fine del mese, con un nuovo affondo in vista proprio per i primi di agosto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Anche i primi giorni di Agosto instabili, periodo estivo tra i più freschi dal 2014
In virtù di quanto scritto in precedenza, anche i primi giorni di agosto appariranno verosimilmente instabili e relativamente freschi, con temperature anche al di sotto della media di riferimento nonché tardo-estive se non proprio autunnali a tratti, stando alle attuali proiezioni modellistiche dei principali centri di calcolo. L'estate attraverserà pertanto una profonda crisi di cui, al momento, risulta difficile stabilire un termine. Insomma, è alle porte uno dei periodi estivi più freschi dal 2014, la cui stagione estiva risulta essere non a caso la più fresca degli ultimi 11 anni. E questo proprio nel momento migliore dell'estate, ovvero a cavallo tra luglio e agosto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Agosto shock, parte con maltempo e clima relativamente fresco: ecco i dettagli
26 Luglio 2025 | ore 21:58
Meteo Torino – Graduale miglioramento in vista con schiarite anche ampie in città: le previsioni
26 Luglio 2025 | ore 21:18
Meteo – Una nuova perturbazione è alle porte d’Italia e influenzerà il prosieguo del Weekend: i dettagli
26 Luglio 2025 | ore 19:43