Meteo - Inizio settimana con temporali, calo generale delle temperature e possibili grandinate: i dettagli

Meteo - Piogge, temporali e possibili grandinate si estenderanno anche su altre aree del Paese, con una 'rinfrescata' che consisterà in un ritorno in media delle temperature: i dettagli

Maltempo anche intenso in arrivo ad inizio settimana.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo in azione in Italia

Un peggioramento delle condizioni meteo sta interessando la nostra Penisola fin dalle prime ore della notte odierna a causa dell'affondo di una saccatura depressionaria di origine atlantica. Piogge e temporali fanno ingresso di conseguenza sulle regioni settentrionali e sulla Toscana, con fenomeni localmente anche intensi e a carattere di nubifragio. Le temperature, in questo contesto, subiscono un calo nelle aree coinvolte dall'instabilità, proporzionale all'intensità della fenomenologia stessa.

Prossime ore con piogge e temporali insistenti

Nel corso delle prossime ore le correnti più fresche e instabili di matrice atlantica andranno ad alimentare il maltempo sulla nostra Penisola, con piogge e temporali che prenderanno vita nelle medesime aree già quest'oggi coinvolte dall'instabilità e con fenomeni localmente anche intensi e a carattere di nubifragio. Saranno possibili peraltro delle grandinate, mentre al sud e gran parte del centro il tempo risulterà relativamente più stabile e asciutto. L'Anticiclone resiste, ma ancora per poco.

Avvio di settimana con ulteriore peggioramento in arrivo

L'avvio di settimana risulterà particolarmente turbolento sulla nostra Penisola: stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo coinvolgerà l'Italia, con il maltempo in espansione anche sulle regioni centro-meridionali, specie peninsulari. I fenomeni, localmente anche intensi e a carattere di nubifragio, potranno essere accompagnati da grandinate.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Temperature in generale diminuzione in Italia, ma il contesto rimarrà ancora estivo

Tolte le piogge, il contesto termico potrà risultare comunque ancora estivo sul nostro Paese. E' vero che il calo delle temperature coinvolgerà l'intero territorio nazionale, anche in maniera sensibile, ma esso varrà a riportarle sulla media di riferimento, rispettando pertanto il clima del periodo. Una fase di caldo più “normale" e tipico delle estati mediterranee di una volta, che apparirà come una rinfrescata dopo la canicola degli scorsi giorni.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.