Meteo - Isolati temporali in formazione questo pomeriggio, in esaurimento già nelle prossime ore: i dettagli

Meteo - Qualche isolato nucleo temporalesco prende vita nel corso di questo pomeriggio, in esaurimento già nelle prossime ore grazie ad un ulteriore aumento di pressione sul Mediterraneo: i dettagli

Tempo in ulteriore miglioramento nelle prossime ore.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo in visibile miglioramento in Italia

Un miglioramento delle condizioni meteo sta interessando l'intero territorio nazionale quest'oggi, grazie all'allontanamento del cavo perturbato che, nella giornata di ieri e fino alla prima mattinata di oggi, ha aperto una fase instabile. Qualche isolato temporale pomeridiano prende vita tuttavia lungo l'Appennino, con temperature che in questo contesto subiscono già mediamente un primo aumento.

Prima parte di settembre ormai a conclusione

La prima parte di settembre si appresta ormai a conclusione e si può già trarre un bilancio di questi 15 giorni di autunno meteorologico. L'Anticiclone africano prima e quello azzorriano poi sono risultati spesso piuttosto invadenti sul bacino del Mediterraneo, provocando frequente stabilità, anche se il flusso atlantico ha costituito frequentemente un insidia, con qualche temporale e qualche breve fase instabile ad intervallare le parentesi più stabili. Insomma, un inizio di autunno meteorologico piuttosto “tirato" e che non sembra trovare il definitivo sblocco, almeno a breve.

Miglioramento in vista nelle prossime ore

Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo sulla nostra Penisola subiranno un ulteriore miglioramento, con i pur isolati fenomeni che incorreranno in un esaurimento entro sera, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Il tempo, sulla nostra Penisola, tornerà di conseguenza a risultare generalmente stabile e asciutto, con clima che nella notte risulterà comunque gradevole, come vedremo nel prossimo paragrafo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Generale stabilità in serata in Italia

Come accennato in precedenza, le condizioni meteo torneranno generalmente stabili e asciutte sul nostro Paese grazie ad un miglioramento dovuto ad un aumento di pressione sul Mediterraneo centro-occidentale. Le temperature, per quanto verosimilmente in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risulteranno comunque gradevoli nelle ore notturne a causa dell'invecchiamento della stagione estiva e, di conseguenza, della diminuzione delle ore di luce, che favoriscono un'inversione termica più accentuata.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.