METEO Italia / bel tempo quasi ovunque e temperature in graduale aumento. Locali rovesci sui rilievi
Guarda la versione integrale sul sito >
METEO ITALIA: Tempo in generale miglioramento sulla nostra Penisola, possibilità di rovesci o brevi temporali lungo le principali catene oggi 29 luglio 2016
molo81.it
METEO Italia / bel tempo quasi ovunque e temperature in graduale aumento. Locali rovesci sui rilievi oggi 29 luglio 2016 – Masse di aria più calde di estrazione subtropicale (specie alle quote più elevate della troposfera) si muovono verso il bacino del Mediterraneo apportando un generale e ulteriore miglioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola. All'altezza di 500 hPa sono attesi valori pari a -6°C tra il primo pomeriggio e la serata odierna. La colonnina di mercurio pertanto tenderà a salire con massime fino a +37°C/+38°C sulle Regioni meridionali e Sardegna. Nel corso della prossima settimana temporaneo break estivo con calo termico associato a locali temporali al Nord e sulle aree del medio-alto versante adriatico.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Alpi e Appennini – L’infiltrazione di masse d’aria più fresche in questi giorni ha permesso l’innesco di fenomeni temporaleschi diffusi sulle aree maggiormente rilevate della nostra Penisola, con il massimo della frequenza raggiunto durante le ore del tardo-pomeriggio sera. Nella giornata odierna tuttavia i fenomeni temporaleschi tenderanno a diminuire su gran parte dei settori appenninici e alpini. Seppur presenti, locali rovesci si manifesteranno in modo più isolato e meno organizzato rispetto a quanto sviluppatosi nei giorni precedenti. Nel week-end condizioni meteo generalmente stabili interesseranno l’Appennino, qualche temporale in più potrà verificarsi solo lungo l’arco alpino.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Prossima settimana – La prossima settimana sarà caratterizzata da condizioni meteo generalmente stabili lungo il medio versante tirrenico e al Sud, con un lieve calo termico che avrà luogo tra le giornate di martedì e mercoledì. Maggiore instabilità sui settori adriatici e al Nord, dove l’ingresso di correnti generalmente più fresche e instabili favorirà condizioni meteo a tratti perturbate specie sulle Regioni nord-orientali. Per il dettaglio previsionale circa le aree maggiormente interessate dal maltempo si rimanda ai prossimi aggiornamenti.
a cura di Brando Trionfera
Meteo – L’autunno ci riprova con una intensa ondata di maltempo e nel weekend possibile nuovo passaggio instabile
10 Settembre 2025 | ore 08:33
Meteo Italia – scatta l’ora del maltempo con piogge, temporali e anche rischio di nubifragi
10 Settembre 2025 | ore 06:59
Meteo Torino – Parentesi instabile in atto in città, con miglioramento in vista: ecco le previsioni
09 Settembre 2025 | ore 22:10
Meteo – Nuova irruzione di maltempo nel Weekend, con rinnovati rovesci, temporali e calo termico: i dettagli
09 Settembre 2025 | ore 20:59