Meteo Italia: circolazione depressionaria attiva favorisce condizioni di generale maltempo su quasi tutte le regioni
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Italia: centro depressionario determina condizioni di generale maltempo sulla Penisola, qualche timida schiarita si affaccerà al Nord durante la giornata. Neve sui rilievi alpini intorno ai 700/800 metri
Meteo Italia: circolazione depressionaria attiva favorisce condizioni di generale maltempo su quasi tutte le regioni oggi 11 novembre 2016
Meteo Italia: circolazione depressionaria attiva favorisce condizioni di generale maltempo su quasi tutte le regioni oggi 11 novembre 2016 – L’ingresso di correnti più umide ed instabili dai quadranti settentrionali permette l’instaurarsi di una circolazione depressionaria sulle regioni centro-settentrionali della nostra Penisola, determinando così condizioni di tempo diffusamente instabile e perturbato. Le piogge potranno assumere carattere di moderata o forte intensità su Toscana, Umbria, Marche e settori tirrenici del Sud peninsulare. Altrove attesi fenomeni sparsi con un generale miglioramento al Nord nel corso del pomeriggio, quando correnti temporaneamente più stabili tenderanno a fare il loro ingresso a partire da Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Lombardia. Il dettaglio della quota neve prevista è disponibile all’interno delle prossime due pagine.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Alpi: Lungo l’arco alpino nella giornata odierna il tempo è atteso generalmente instabile e perturbato fin verso le ore centrali a causa della persistenza di nuvolosità associata a deboli o al più moderate precipitazioni che assumeranno carattere nevoso intorno ai 700/800 metri di quota. Residui fenomeni attesi in serata sulle Alpi orientali anche a quote localmente più basse. Domani il tempo si presenterà dunque stabile su gran parte dei rilievi alpini con cieli poco o parzialmente nuvolosi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Appennino – Discorso diverso invece per quanto riguarda l’arco appenninico: qui il peggioramento entra nel vivo a partire dalla mattinata odierna con piogge diffuse e quota neve inizialmente relegata oltre i 1800 metri di quota. Nel corso della giornata tuttavia il calo delle temperature sarà progressivo e accompagnato da aria moderatamente instabile che favorirà la comparsa di fiocchi a quote via via più basse fino a raggiungere i 1100 metri. Nella nottata successiva tra Umbria, Lazio e Abruzzo la neve potrà comparire localmente più in basso, specie nelle aree colpite dai sismi.
a cura di Brando Trionfera
Meteo Milano – Forte maltempo in arrivo entro domani con acquazzoni e temporali e temperature in diminuzione
19 Agosto 2025 | ore 12:08
Meteo Roma – Maltempo anche intenso in arrivo entro giovedì con diminuzione delle temperature a seguire
19 Agosto 2025 | ore 11:03
Meteo Torino – Stabilità ai ferri corti, torna il maltempo anche intenso in città: ecco le previsioni
18 Agosto 2025 | ore 22:22