Meteo Italia: circolazione depressionaria in quota determina maltempo al Centro-Sud, più asciutto al Settentrione

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Italia: la circolazione instabile presente sul Tirreno è ancora attiva e determinerà ancora maltempo tra la mattinata e il primo pomeriggio, poi temporaneo miglioramento ovunque 7 ottobre 2016

fonte: Ehstoday

Meteo Italia: circolazione depressionaria in quota determina condizioni di generale maltempo al Centro-Sud, più asciutto sulle regioni settentrionali oggi 7 ottobre 2016 – Circolazione instabile ancora attiva sul nostro Paese determina condizioni meteo generalmente instabili e perturbate al Centro-Sud. Nel corso della nottata infatti numerose formazioni temporalesche hanno interessato dapprima il Lazio e successivamente la Campania, con apporti pluviometrici rilevanti registrati a partire dalla mezzanotte. Un fronte di nuvolosità più compatta sta interessando questa mattina le aree interne confinanti tra Marche, Toscana, Umbria e bassa Romagna con piogge sparse di moderata intensità prevalente. Nelle prossime ore il tempo tenderà lentamente a migliorare, specie a partire dai settori tirrenici centrali dove maggiori schiarite prevarranno agli ultimi deboli rovesci. Correnti più secche attraversano invece il Nord Italia favorendo un clima in prevalenza più stabile e asciutto.
Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Alpi e Appennini: Sui principali rilievi appenninici italiani le condizioni meteo si presenteranno perlopiù perturbate per gran parte della giornata, con piogge diffuse a carattere di rovesci specie su quelli centro-meridionali. Nel corso del week end gran parte della catena sarà interessata da precipitazioni e tempo generalmente instabile, con una breve pausa tra il pomeriggio odierno e la mattinata di domani. Tempo più asciutto sui settori alpini con qualche pioggia possibile solo domani, con neve a partire dai 1500-1600 metri.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo prossima settimana – Secondo le ultime proiezioni modellistiche ed emissioni di questa mattina, le condizioni meteo risulteranno instabili e perturbate anche nella prossima settimana a causa dell’isolamento di una profonda circolazione depressionaria e instabile che determinerà un nuovo peggioramento del tempo da Nord a Sud. E’ tuttavia ancora prematuro descrivere con certezza le aree che maggiormente saranno interessate dai fenomeni più intensi, essendo la distanza temporale superiore alle 72-84 ore. Si tratterà comunque di un nuovo periodo caratterizzato dal maltempo e che probabilità si protrarrà per diversi giorni sul nostro Paese. In tal senso, invitiamo a seguire i nostri continui aggiornamenti più nel dettaglio sul tempo che sarà nei prossimi giorni.

a cura di Brando Trionfera

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3