Meteo Italia - continuo di piogge e temporali sparsi anche tra weekend e prossima settimana

Meteo Italia - ancora piogge e temporali protagonisti sul Mediterraneo anche se il secondo weekend di maggio porterà un po' più di sole, prossima settimana torna il maltempo

Meteo Italia - prossima settimana in compagnia di piogge e temporali
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Prossime ore con piogge e temporali sparsi in Italia, vediamo dove saranno più probabili

Situazione sinottica che sul finire della settimana vede ancora aria fresca in quota allungarsi sull'Europa fino a raggiungere i settori occidentali del continente, mentre l'alta pressione si estende tra Isole Britanniche e Mare del Nord. Piogge sparse nelle prossime ore soprattutto su Piemonte, Lombardia, Marche e Calabria. Nel pomeriggio instabilità in generale aumento con temporali specie su Alpi, Nord-Ovest e zone interne del Centro-Sud.

Maggiore stabilità nel secondo weekend di maggio ma acquazzoni sempre possibili

Piccolo promontorio anticiclonico che nel corso del secondo weekend di maggio dovrebbe rimontare sul Mediterraneo centrale ma non riuscirà certo a garantire condizioni meteo assolutamente stabili. Correnti fresche in quota porteranno infatti ancora alla formazione di acquazzoni soprattutto nel pomeriggio sui settori interni. Il cuore dell'alta pressione dovrebbe sempre restare posizionato più a nord.

Tendenza meteo prossima settimana.

Nuovo peggioramento meteo in vista della prossima settimana, ecco perché

All'inizio della prossima settimana la situazione sinottica non sarà molto cambiata rispetto all'attuale. Avremo ancora una circolazione depressionaria sui settori occidentali del continente e aria più fredda in discesa più ad est. Possibile saccatura in transito sull'Italia con peggioramento meteo che potrebbe portare acquazzoni e temporali sparsi da Nord a Sud.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo: primavera che prosegue orfana di un anticiclone forte, ancora maltempo no stop

Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli si nota subito che per il momento non viene visto nessun anticiclone forte a protezione del Mediterraneo almeno fino alla metà di maggio. I massimi dell'alta pressione potrebbero infatti rimanere per lo più sbilanciati verso il Mare del Nord con aria fresca e instabile che si riverserebbe in più occasioni su buona parte del vecchio continente. Continua dunque una primavera abbastanza piovosa.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.