Meteo Italia - Ex uragano Erin pronto a colpire l'Italia, ecco cosa accadrà
METEO - Maltempo in arrivo in Italia con acquazzoni e temporali, vediamo le zone colpite
Guarda la versione integrale sul sito >
Ex uragano Erin porta maltempo in Italia
L’arrivo dei resti dell’ex uragano Erin, ormai trasformato in una profonda depressione extratropicale, sta condizionando pesantemente il tempo sulla nostra Penisola. Le correnti umide e instabili di matrice atlantica, pilotate dalla vasta circolazione ciclonica, stanno determinando piogge diffuse e temporali intensi soprattutto al Nord Italia, dove non si escludono nubifragi e locali allagamenti. Le regioni centro-meridionali vivono invece una fase relativamente più stabile, ma con il rischio che l’instabilità si estenda progressivamente verso sud nelle prossime ore. Le temperature subiscono una netta diminuzione nelle aree colpite dal maltempo, mantenendosi invece più alte dove resiste la stabilità.
Maltempo e allerta rossa in Lombardia, piogge in estensione al Centro-Sud
Gli effetti dell’ex uragano Erin si faranno sentire anche nei prossimi giorni. Tra venerdì 29 e sabato 30 agosto, le piogge e i temporali tenderanno ad estendersi al Centro e successivamente anche al Sud, con fenomeni localmente intensi e accompagnati da grandinate e forti raffiche di vento. Le autorità hanno già emanato l'allerta meteo sulla Lombardia per rischio idrogeologico e possibili allagamenti dovuti agli accumuli pluviometrici importanti. In questo contesto, le temperature caleranno ulteriormente, portandosi su valori inferiori alle medie stagionali.
Breve tregua domenica, ma settembre parte con nuove perturbazioni
Un relativo miglioramento è atteso tra domenica 31 agosto e lunedì 1° settembre, quando le precipitazioni si attenueranno e le schiarite si faranno più ampie. Si tratterà tuttavia di una pausa temporanea: i modelli numerici confermano che l’autunno meteorologico potrebbe esordire con un nuovo peggioramento, favorito da ulteriori afflussi perturbati collegati proprio all’evoluzione dell’ex uragano Erin, che continuerà ad alimentare instabilità diffusa sul Mediterraneo centrale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Avvio di settembre con piogge e clima fresco
Le ultime proiezioni confermano che i primi giorni di settembre potrebbero essere segnati da una nuova fase di maltempo diffuso sull’Italia. Piogge, temporali e locali nubifragi interesserebbero gran parte del territorio, in particolare il Nord e le regioni tirreniche. Contestualmente, le temperature tenderanno a mantenersi inferiori alla norma, segnando un brusco stop al caldo estivo e il probabile avvio di una fase più tipicamente autunnale. Si tratta comunque di una tendenza da monitorare nei prossimi aggiornamenti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo Torino – Forte maltempo in arrivo con possibili temporali e calo termico: ecco le previsioni
27 Agosto 2025 | ore 22:12
Meteo – Avvio di Settembre con maltempo anche intenso e clima fresco: ecco la tendenza
27 Agosto 2025 | ore 21:11
Meteo – Estate in crisi, con maltempo fino ad almeno la prima parte del Weekend: i dettagli
27 Agosto 2025 | ore 19:46