METEO ITALIA - I NUBIFRAGI non mollano il nostro Paese, ALLERTA ROSSA prolungata e MALTEMPO padrone del MEDITERRANEO, i dettagli

METEO ITALIA - Il MALTEMPO non demorde, l'ALLERTA ROSSA è prolungata. Tutti i dettagli

Shelf cloud, immagine di repertorio fonte Pixabay.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Forte maltempo al nord-ovest, allerta rossa a Genova, Savona e Imperia

Abbiamo già parlato nel corso dei precedenti articoli di come il maltempo abbia interessato e continui a farlo in maniera anche severa e persistente le regioni nordoccidentali del Paese, con i fiumi in piena nell'alessandrino e pesanti allagamenti nel genovese. Disagi e danni si sono successivamente riscontrati anche in tutta l'area centro-occidentale della Liguria, con un'allerta rossa valevole per tutta la giornata di oggi su tutte le aree provinciali di Genova, Savona e Imperia.

Allerta rossa prolungata fino alle 12 di domani a Genova, fino alle 15 sul Ponente

La situazione di grave criticità riscontrata già nella mattinata odierna, unitamente a un quadro meteorologico tutt'altro che rassicurante per le prossime ore, hanno spinto il Dipartimento di Protezione Civile a prolungare l'allerta rossa fino alle 12 di domani domenica 24 novembre a Genova e Savona e fino alle 15 a Imperia. Non a caso, come vedremo, forti piogge anche a carattere di nubifragio si verseranno sulla riviera ligure centro-occidentale fino ad almeno le prime ore di domani.

La perturbazione si sposta verso sud-est

Perturbazione in transito lungo il Mediterraneo in questo weekend.

Nella giornata di domani domenica 24 novembre a livello sinottico si riscontrerà uno spostamento della perturbazione verso le aree più sud-orientali. Il transito del minimo depressionario risulta però decisamente più lento rispetto a quanto previsto fino alla giornata di ieri, oltre che è prevista anche una traiettoria leggermente più settentrionale. Ciò causerà tra le altre cose un prolungamento delle condizioni di maltempo al nord-ovest, già pesantemente interessato dai nubifragi quest'oggi.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Ancora forte maltempo nel nostro Paese

Per la giornata di domani domenica 24 novembre è dunque previsto ancora del forte maltempo nelle primissime ore della notte sulla Liguria centro-occidentali, con fenomeni anche persistenti e a tratti intensi possibili fino al primo pomeriggio sulle aree liguri più occidentali. Forti acquazzoni e temporali anche sulle regioni centrali tirreniche tra notte e mattina e nel corso del pomeriggio e della serata l'instabilità si estenderà anche sui settori meridionali, con possibili nubifragi anche sui settori jonici di Basilicata e Puglia.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Altro carico di neve sulle Alpi occidentali

Non solo tanta acqua, ma anche tanta neve: sono queste le previsioni meteo valide per almeno la prima parte di giornata di domani domenica 24 novembre, con vere e proprie bufere di neve previste ancora sulle Alpi piemontesi. Gli accumuli, compresi anche quelli di oggi, potrebbero raggiungere localmente i due metri di altezza, con le precipitazioni favorite e continuamente generate dall'effetto dello stau. La quota neve per la mattinata di domani si attesterà intorno ai 1300/1400 metri.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.