Meteo Italia - maltempo a più riprese fino al weekend con neve in arrivo sulle Alpi, ecco l'evoluzione

Meteo Italia - fino all'ultimo weekend di ottobre serie di impulsi instabili con maltempo a più riprese che porterà anche la neve sulle Alpi, ecco gli ultimi aggiornamenti

Meteo Italia - fino al weekend maltempo e neve
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore, piogge e temporali verso sud

Vasta e profonda circolazione depressionaria tra Atlantico e Isole Britanniche la quale spinge correnti umide dai quadranti occidentali verso il Mediterraneo centrale. Nel corso della giornata odierna condizioni meteo che si faranno instabili anche al Centro-Sud, specie versanti tirrenici, con piogge e temporali sparsi. Residue precipitazioni anche al Nord-Est e sull'Emilia Romagna.

Precipitazioni sparse tra Mercoledì e Giovedì prima di un nuovo impulso perturbato

Nel corso dei prossimi giorni la situazione sinottica non cambierà di molto e tra Mercoledì e Giovedì avremo ancora molte nuvole in transito sull'Italia con possibilità di precipitazioni sparse da Nord a Sud. Tra Giovedì e Venerdì però profondo minimo di pressione in movimento sul Mare del Nord e impulso perturbato che colpirà soprattutto le regioni del Nord, portando anche aria più fredda. Oltre a piogge e temporali in arrivo anche neve sulle Alpi anche abbondante a quote relativamente basse.

Nubifragi e neve in arrivo nella seconda parte di settimana.

Meteo weekend: teso flusso occidentali e Italia divisa in due sotto il profilo termico

In vista dell'ultimo weekend di ottobre ecco che mentre una struttura depressionaria si muoverà sui settori centro-settentrionali del continente, un piccolo promontorio cercherà di raggiungere il Mediterraneo centrale. Un teso flusso di correnti occidentali potrebbe portare nuvolosità in transito e piogge sparse mentre sotto il profilo delle temperature l'Italia si ritroverà divisa in due: valori in media o poco sotto al Nord e fino a 5-6 gradi sopra media al Sud.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo: aria fredda da nord e calo termico per fine ottobre

Per quanto riguarda la prossima settimana ecco che gli ultimi aggiornamenti dei principali modelli ci propongono un possibile affondo di aria più fredda dai quadranti settentrionali. In particolare il modello europeo ECMWF mostra un fronte freddo in discesa da nord tra Lunedì e Martedì con calo termico e peggioramento meteo, evoluzione che resta comunque da confermare data la distanza temporale.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3

3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.