Meteo Italia: nubi in aumento al Centro-Nord con locali pioviggini, ampie schiarite al Sud e sulle Isole

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Italia: nubi in aumento al Centro-Nord con locali pioviggini, ampie schiarite al Sud e sulle Isole. Temperature massime in diminuzione ove presente la maggiore nuvolosità oggi 11 dicembre 2016

Meteo Italia: nubi in aumento al Centro-Nord con locali pioviggini, ampie schiarite al Sud e sulle Isole oggi 11 dicembre 2016

Meteo Italia: nubi in aumento al Centro-Nord con locali pioviggini, ampie schiarite al Sud e sulle Isole oggi 11 dicembre 2016 – Un temporaneo abbassamento dei valori pressori favorisce condizioni meteo debolmente più instabili sulle regioni tirreniche centro-settentrionali, favorendo l’ingresso progressivo di nuvolosità medio-bassa con annesse precipitazioni di debolissima entità. Sin dalle prime ore del mattino pertanto i cieli si presenteranno generalmente nuvolosi o molto nuvolosi su Toscana e Liguria con pioviggini sparse. Nel corso delle ore pomeridiane le nubi si trasferiranno anche verso il Lazio, ove sono attese deboli piogge sui settori centro-meridionali della regione. Al Sud, sui settori adriatici centro-meridionali e sulle isole maggiori ampie schiarite prevarranno a rari  veloci passaggi nuvolosi per quasi tutta la giornata.
Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo temperature sull’Italia e nebbie al Nord – Le condizioni meteo debolmente perturbate favoriranno la diminuzione graduale dell’escursione termica giornaliera sulle regioni del Centro, a causa del progressivo aumento delle nubi che tenderanno ad accentuare i valori minimi e ad abbassare quelli massimi. Una situazione piuttosto simile potremo invece ritrovarla al Nord, ove comunque a prevalere saranno le nebbie e le foschie dense attese sulle pianure settentrionali di Lombardia, Veneto ed Emilia. La colonnina di mercurio non subirà particolari variazioni invece al Sud, ove lo scarto medio tra la temperatura massima e quella minima si manterrà su valori piuttosto livellati, specie sulle vallate interne.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Alpi e Appennini  –  La situazione meteo prevista lungo le principali catene italiane, si presenterà generalmente stabile e caratterizzata da clima gradevole. Lungo l’arco alpino infatti, come ormai da giorni viene registrato, le schiarite prevarranno a brevi addensamenti di natura cirriforme, senza fenomeni di rilievo e con temperature massime ben al di sopra della media stagionale. Situazione analoga si presenta sui rilievi appenninici centro-meridionali, dove salvo locali foschie nelle vallate interne, oltre una certa quota prevalgono schiarite ed elevati valori massimi della temperatura. Qualche nube in più si affaccerà soltanto lungo l’arco appenninico settentrionale e genovese, oltre che sui rilievi dell’umbria esposti sul versante tirrenico.

a cura di Brando Trionfera

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3