METEO ITALIA: oggi 18 Maggio cede l'anticiclone e peggiora a partire dal Nord-Ovest

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Cedimento dell'anticiclone e peggioramento meteo in arrivo al Nord-Ovest dalla serata odierna, più stabile sul resto d'Italia.

METEO ITALIA: oggi 18 Maggio cede l'anticiclone e peggiora a partire dal Nord-Ovest – Un peggioramento meteo è in arrivo dalla serata odierna a partire dalla regioni di Nord-Ovest con piogge e temporali localmente anche intesi. Il campo di alta pressione che negli ultimi giorni ha portato sole prevalente e clima molto mite sulle regioni del Centro-Nord oggi 18 Maggio cederà sotto la spinta di una saccatura Atlantica. Nel pomeriggio odierno avremo lo sviluppo di acquazzoni e temporali soprattutto su Alpi, Appennino settentrionale e zone interne di Calabria e Sicilia. Tra la sera a la notte l'avvicinamento della saccatura atlantica porterà piogge e locali temporali a partire da Piemonte, Liguria e Lombardia con fenomeni localmente intensi specie sulle Alpi occidentali. Domani avremo condizioni meteo perturbate sul Nord Italia con piogge, temporali e anche locali nubifragi. Peggioramento del tempo anche sul Centro Italia con fenomeni soprattutto sulla Toscana. Condizioni meteo instabili anche nel weekend?


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

La saccatura atlantica si muoverà verso sud-est portando tra Sabato e Domenica una generale accentuazione dell'instabilità specie nelle zone interne del Centro-Sud dove si avranno piogge e temporali sparsi. Per ulteriori dettagli sull'evoluzione meteo in Italia seguite tutti i prossimi aggiornamenti e approfondimenti

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.