Meteo Italia - piogge e temporali nelle prossime ore, altra fase di maltempo con l'inizio del weekend
Meteo - Italia nel mirino di piogge e temporali nelle prossime ore, altro maltempo in arrivo nel weekend con il transito di una saccatura sul Mediterraneo centro-occidentale che porterà anche un calo delle temperature
Guarda la versione integrale sul sito >
Minimo in azione sull'Italia con piogge e temporali nelle prossime ore
Situazione sinottica attuale che vede un largo minimo di bassa pressione sull'Italia il quale porta condizioni meteo instabili o perturbate. Piogge e temporali sparsi interessano in queste prime ore del giorno soprattutto le regioni del Centro ma a breve si sposteranno verso il Sud Italia. Condizioni meteo in temporaneo miglioramento al Nord, attenzione ad una nuova fase di maltempo nel weekend.
Meteo weekend: maltempo diffuso e calo termico in vista per l'Italia
Saccatura depressionaria in affondo sul Mediterraneo centro-occidentale nel weekend con intenso peggioramento meteo. La giornata di Sabato vedrà probabilmente spiccato maltempo questa volta soprattutto sulle regioni del Centro-Sud e sull'Emilia Romagna. Entro Domenica poi arriverà anche aria via via più fredda con temperature in calo di qualche grado e neve in montagna. Ulteriore fase perturbata di stampo autunnale che potrebbe configurarsi per la prossima settimana.
Vortice depressionario in arrivo per la prossima settimana
Anche se sul finire l'autunno adesso fa la voce grossa
Peggioramento meteo del weekend che non sarà l'ultimo della serie. Aggiornamenti dei modelli che mostrano infatti tempo perturbato anche per la prossima settimana. Il modello GFS, ma anche l'europeo ECMWF non è troppo distante, propone un profondo vortice depressionario sul Mediterraneo centrale il quale dispenserebbe maltempo in Italia con neve abbondante sulle montagne. Solo nella seconda parte della settimana potrebbe interrompersi questo flusso instabile con l'arrivo di un promontorio anticiclonico.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Primo mese dell'inverno molto piovoso, tendenza meteo per dicembre
Inverno 2022-2023 che inizierà ufficialmente il primo dicembre, come sempre ribadiamo che non è possibile fare una previsione meteo in senso stretto ma solo una tendenza probabilistica. Il primo mese dell'inverno potrebbe effettivamente vedere un cambio di passo sotto il profilo meteo. Le anomalie positive di geopotenziale potremmo ritrovarle sbilanciate più a nord mentre quelle negative sulla Penisola Iberica. Dicembre potrebbe dunque vedere un aumento della piovosità al Nord e su parte del Centro Italia ma anche temperature al di sopra delle medie.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo domani 17 agosto: Domenica instabile con acquazzoni e temporali pomeridiani sui rilievi
16 Agosto 2025 | ore 14:10
Meteo Milano – Tempo mediamente stabile e caldo intenso fino ad inizio settimana
16 Agosto 2025 | ore 13:00
Meteo – Colpo all’Estate, prossima settimana attesa intensa perturbazione e brusco calo termico
16 Agosto 2025 | ore 12:08
Meteo Roma – Weekend tra caldo intenso e qualche temporale nel Lazio
16 Agosto 2025 | ore 11:14