Meteo Italia - piogge e temporali verso il Sud, altro passaggio instabile possibile nel weekend poi anticiclone

Meteo Italia - aria fredda che fa il suo ingresso sul Mediterraneo con piogge e temporali verso il Sud, un altro passaggio instabile possibile nel weekend poi alta pressione

Meteo Italia - elevata incertezza per il weekend con possibili piogge
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Piogge e temporali verso le regioni del Sud, qualche nevicata in Appennino

Situazione sinottica che vede una goccia fredda allungarsi dai Balcani verso la nostra Penisola, interessano soprattutto medio Adriatico e settori Peninsulari del Sud. Qui nel corso delle prossime ore avremo ancora condizioni meteo instabili con possibilità di piogge e temporali sparsi. In arrivo anche qualche nevicata sui settori orientali dell'Appennino centrale fin verso i 1400-1500 metri.

Sotto media marcano con anomalie negative fino a 8-10 gradi in Italia

Seconda parte della settimana sotto il tiro di correnti settentrionali o nord-orientali con anomalie termiche negative che tra regioni adriatiche e Sud potranno raggiungere anche gli 8-10 gradi. Valori in ripresa poi nel corso del weekend ma comunque in linea con le medie o poco al di sotto, possibile ottobrata con rialzo termico con l'arrivo della prossima settimana.

tendenza meteo settimana prossima.

Meteo weekend: ancora incertezza, possibile fronte instabile con precipitazioni

Con l'inizio del primo weekend di ottobre condizioni meteo che dovrebbero essere in miglioramento grazie ad un rinforzo dell'alta pressione. Ecco però che nella giornata di Domenica un fronte instabile potrebbe attraversare l'Italia da nord-ovest verso sud-est portando piogge e temporali sparsi, specie al Centro-Nord. Quest'evoluzione è però affetta ancora da incertezza a causa della spinga da ovest di un robusto anticiclone.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo: possibile ottobrata ma in un contesto che resta molto dinamico

Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che all'inizio della prossima settimana mostrano comunque l'espansione di un robusto anticiclone sull'Europa centrale e poi sul Mediterraneo. Si configura dunque una veloce ottobrata per l'Italia con temperature in rialzo e tempo stabile. L'evoluzione resta però molto dinamica e subito a seguire diversi modelli mostrano l'arrivo di una nuova perturbazione.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3

3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.