Meteo - Italia travolta da un forte peggioramento ad inizio settimana prossima, con possibili nubifragi: i dettagli
Meteo - Saccatura depressionaria in affondo sul Mediterraneo la prossima settimana, con forte maltempo, calo termico e rischio nubifragi: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Il maltempo abbandona nuovamente lo stivale
Dopo che qualche nota di maltempo ha interessato la nostra Penisola nella giornata di ieri, le condizioni meteo quest'oggi sono migliorate, con le correnti instabili che sono traslate verso oriente, investendo direttamente il settore balcanico. Ciò ha favorito un'ulteriore espansione dell'Anticiclone afroazzorriano sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale responsabile del predetto miglioramento.
Stabilità e bel tempo con temperature relativamente calde
Le condizioni meteo nella giornata odierna risultano, in virtù di quanto scritto nel precedente paragrafo, generalmente stabili e asciutte sulla nostra Penisola, accompagnate peraltro da cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, subiscono un lieve e ulteriore aumento su valori che, di conseguenza, si attesteranno diversi gradi oltre la media di riferimento.
Anticiclone protagonista fino al Weekend
L'Alta pressione di origine afroazzorriana sarà protagonista dello scenario meteorologico del Mediterraneo centro-occidentale anche nei prossimi giorni, con condizioni meteo di stabilità e bel tempo sostanzialmente generali e temperature in lento, ma progressivo aumento su valori di diversi gradi superiori alla media di riferimento. Tale situazione si reitererà fino al Weekend, anche se nella seconda parte dello stesso cominceranno a manifestarsi i primi segni di un indebolimento dell'Anticiclone, dovuto alla progressione di una saccatura depressionaria in arrivo dai quadranti nordoccidentali: di conseguenza, le prime note di maltempo, si azioneranno proprio al nordovest, risultando localmente anche intense.
Guarda la versione integrale sul sito >
Inizio di settimana perturbato con rischio nubifragi
La saccatura depressionaria si avvicinerà ulteriormente alla nostra Penisola nella prima parte della prossima settimana, determinando l'espansione e l'inasprimento del maltempo, con piogge, temporali e possibilità di nubifragi soprattutto sul versante occidentale del centro-nord. Il sud rimarrà inizialmente più ai margini dell'instabilità, osservando comunque un netto aumento della nuvolosità. Le temperature, in questo contesto, tenderanno a subire una prima diminuzione nelle aree coinvolte dalle piogge e dai temporali, rientrando intorno alla media di riferimento quando non al di sotto della stessa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Forte perturbazione in vista con tracollo termico: Estate al capolinea, la tendenza
17 Settembre 2025 | ore 22:14
Meteo Torino – Finestra di stabilità e bel tempo in compagnia dell’Anticiclone: ecco le previsioni
17 Settembre 2025 | ore 21:14
Meteo – Weekend in prevalenza stabile e asciutto, ma attenzione ad un primo peggioramento per domenica
17 Settembre 2025 | ore 19:45