Meteo Italia - Weekend perturbato specie sul nord Italia, a seguire deciso miglioramento in arrivo?
Meteo - Maltempo poi miglioramento in arrivo per la prossima settimana, condizioni meteo stabili per l'avvio di agosto
Guarda la versione integrale sul sito >
Condizioni meteo attuali
Salve cari lettori del Centro Meteo Italiano e buon fine settimana! L'attuale situazione sinottica vede protagonista un vasto sistema depressionario che da qualche giorno sta insistendo tra la Scandinavia e l'Europa centrale. Questo dispensa maltempo sulle regioni settentrionali, dove ieri si sono registrate piogge e temporali di notevole intensità. Nel corso della giornata odierna assisteremo ancora a fenomeni convettivi sulle regioni del centro-nord, anche intensi sulle regioni di nord-est e sull'Emilia Romagna; tanta stabilità ancora al meridione.
Previsioni meteo per oggi 2 giugno 2025
Al Nord: Al mattino molte nuvole su tutte le regioni con con associate piogge e temporali sparsi, specie al Nord-Est. Al pomeriggio ancora piogge e temporali sparsi tra Triveneto e Romagna, instabilità con locali temporali anche su Alpi e Appennino. In serata tempo in miglioramento con schiarite, nuove piogge in arrivo nella notte al Nord-Ovest. Al Centro: Tempo stabile al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi, locali piogge sulla Toscana. Al pomeriggio ancora piogge tra Umbria, marche e settori interni della Toscana, soleggiato altrove. In serata e nottata ancora qualche pioggia sui settori adriatici, più asciutto altrove con nuvolosità e schiarite. Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con sole prevalente. Nel pomeriggio ancora stabilità diffusa con cieli soleggiati e qualche nube in Appennino. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi.
Quale sarà l'evoluzione del tempo nel corso del primo weekend di agosto?
In questo fine settimana come già detto assisteremo agli effetti della quarta perturbazione negli ultimi 10 giorni in Italia. Piogge e temporali si concretizzeranno anche sulle regioni del centro domani e localmente anche sulle regioni meridionali. Le temperature risulteranno in media o al di sotto di essa; in graduale aumento le massime da domenica sulle regioni settentrionali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Alta pressione che torna in auge con l'avvento della prossima settimana
L'Alta pressione di origine africana sembra battere un colpo successivamente e più precisamente a partire dalla giornata di lunedì 4 agosto. In verità, una circolazione residuale di correnti più fresche costituirà una spina nel fianco per tutta la prima parte della prossima settimana, con qualche temporale pomeridiano possibile ancora in particolare sulle aree più interne e montuose del centro-sud. Tutto questo non impedirà comunque un aumento delle temperature, che torneranno intorno alla media di riferimento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo Milano – Weekend al via con tempo incerto e rischio temporali, prossimi giorni più stabile
02 Agosto 2025 | ore 13:02
Meteo – Maltempo si abbatte in Lombardia: nubifragi e grandine provocano allagamenti e disagi nel bresciano
02 Agosto 2025 | ore 12:01
Meteo Roma – Weekend al via stabile con qualche nube di passaggio, rischio temporali nel Lazio per domenica
02 Agosto 2025 | ore 11:07
Meteo – Attenzione ai forti temporali, scatta l’allerta gialla della Protezione Civile per alcune regioni
02 Agosto 2025 | ore 10:18