METEO LIVE: oggi 8 giugno piogge e temporali in Italia anche intensi, ecco dove

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Live: Venerdì 8 giugno con tempo instabile o perturbato in Italia, vediamo le regioni più colpite.

Tempo instabile o perturbato con piogge e temporali anche intensi – sat24.com

METEO LIVE: oggi 8 giugno piogge e temporali in Italia anche intensi, ecco dove – Una goccia d'aria fredda in quota posizionata sul Mar Tirreno porterà una giornata con condizioni meteo instabili o perturbate oggi Venerdì 8 giugno. Già nella scorsa notte temporali anche intensi hanno interessato le regioni del Centro Italia. In queste prima ore del giorno i temporali più attivi li ritroviamo invece tra Marche, Romagna e Veneto. Tempo più asciutto con schiarite più ampie al Sud Italia. Nel pomeriggio piogge e acquazzoni anche intensi e a carattere di temporale interesseranno soprattutto l'Emilia Romagna e le zone interne del Centro. Locali temporali anche tra Campania, Molise e Puglia. Più asciutto al Nord-Ovest, lungo il Tirreno e sulle estreme regioni meridionali. Tra la sera e la notte residue piogge tra Romagna e Medio Adriatico ma con fenomeni in esaurimento. Per quanto ancora questa fase meteo instabile?


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Il tempo sarà decisamente più bello nel weekend in arrivo grazie alla rimonta di un promontorio anticiclonico. Locali temporali interesseranno Sabato Alpi e zone interne del Centro mentre Domenica il sole sarà ancora più prevalente. Seguite allora tutti prossimi aggiornamenti per i dettagli sull'evoluzione meteo

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.