METEO - MALTEMPO è in ARRIVO sulle regioni centro-settentrionali dell'ITALIA, ecco quando e quali saranno le zone colpite
METEO ITALIA - Domani arriva il MALTEMPO su alcune zone del centro-nord, vediamo quali
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Alta pressione inizia a mostrarsi debole
L'Alta pressione di matrice afro-azzorriana che ha caratterizzato il clima italiano dei passati giorni, presentando il proprio apice di caldo nella giornata di ieri martedì 20 agosto, già da queste ore si sta mostrando piuttosto debole nel resistere alle correnti di stampo atlantico che stanno liberamente scorrendo lungo i Paesi dell'Europa centrale. Quest'indebolimento si manifesterà in modo ancora più vistoso nel corso delle prossime ore e dei prossimi giorni, con il maltempo che inizierà a prendersi il nostro Paese da nord a sud in maniera graduale. Anche le temperature caleranno come vedremo.
Il maltempo abbraccia già oggi qualche zona del settentrione
A causa di un'ondulazione del getto atlantico, già oggi alcune zone del nord Italia hanno avuto a che fare con i primi attimi di maltempo. Nelle prossime ore e precisamente entro sera, anche il Trentino e localmente il Veneto avranno a che fare con qualche rovescio occasionalmente anche intenso. Ma alla fine della giornata, le regioni che risulteranno più colpite dal maltempo odierno saranno senz'altro Lombardia e Piemonte che presenteranno i maggiori accumuli di pioggia al suolo della giornata. Calo termico generale delle temperature su valori intorno alla media.
Domani peggiorano ulteriormente le condizioni meteo al nord
Maltempo su molte zone dell'Italia centro-settentrionale domani 22 agosto.
Se è vero che molte regioni del nord quest'oggi sono state coinvolte dal maltempo, nella giornata di domani giovedì 22 agosto, complice un ulteriore abbassamento di latitudine delle correnti atlantiche presenti ora sull'Europa centrale, le condizioni meteo per le regioni settentrionali (e non solo) dell'Italia sono previste ulteriormente peggiorare. Il maltempo infatti risulterà molto più generalizzato e omogeneo, con l'interessamento dell'Emilia-Romagna la maggior parte della quale potrebbe passare in ombra pluviometrica la giornata odierna. Le temperature sono viste in ulteriore calo domani su valori anche leggermente sotto la media del periodo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Domani i temporali arrivano anche sull'Appennino
Proprio grazie all'affondo delle correnti atlantiche che saranno responsabili di un peggioramento ulteriore delle condizioni meteo al nord, il maltempo raggiungerà anche la dorsale appenninica dell'Italia, con lo sviluppo convettivo di temporali pomeridiani anche intensi, che interesseranno soprattutto il settore settentrionale, ma anche quello centrale. Ad eccezione delle zone interne della Campania, diversamente per la dorsale appenninica meridionale sarà previsto qualche annuvolamento di troppo con qualche locale precipitazione, ma nulla di serio.
Guarda la versione integrale sul sito >
Week-end perturbato
Il prossimo fine settimana, quello che va dal 23 al 25 agosto, si prevede generalmente perturbato sul territorio italiano a causa di infiltrazioni sempre maggiori di correnti atlantiche sul lago caldo del Mediterraneo. Ne deriva condizioni di maltempo generalizzato su tutta l'Italia peninsulare, da nord a sud, con i temporali che nella giornata di sabato 24, potranno sconfinare fin sulle aree regionali meno interne, coinvolgendo persino le aree costiere. Le temperature sono ancora viste al ribasso, inoltrandoci verso un lento declino della stagione estiva.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Stabilità già ai ferri corti, il Weekend esordisce con un peggioramento: ecco le previsioni
01 Maggio 2025 | ore 21:58
Meteo – Maggio prosegue con maltempo alternato a pause anticicloniche: ecco la tendenza
01 Maggio 2025 | ore 21:15
Meteo – Il maltempo torna protagonista in Italia ad inizio settimana prossima, con calo termico: i dettagli
01 Maggio 2025 | ore 20:30