Meteo - Maltempo insiste in Italia anche nelle prossime ore con possibili temporali intensi: ecco dove
Meteo - Circolazione depressionaria porterà ancora maltempo anche intenso nelle prossime ore con possibili temporali, ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge e temporali padroni d'Italia
Nella giornata odierna piogge e temporali appaiono protagonisti sulla nostra Penisola, con fenomeni localmente anche intensi e che vanno concentrandosi principalmente sulle aree più meridionali, nonché quelle joniche. Un miglioramento relativo è invece avanzato sui settori centro-meridionali, ieri colpiti da instabilità anche spiccata, con l'avanzamento di schiarite parziali, ma con cieli sempre prevalentemente nuvolosi.
Maltempo alimentato da un vortice depressionario sul Mediterraneo meridionale
Il maltempo è alimentato tutt'ora da un vortice depressionario sul Mediterraneo meridionale sul quale fluiscono correnti nettamente più umide e instabili di natura atlantica. Tale dinamica era stata già correttamente prevista non solo in questa sede, ma anche dal Dipartimento della Protezione Civile che, non a caso, aveva già ieri diffuso un'allerta valida per oggi per alcuni settori. Le temperature, peraltro, non subiscono significative variazioni, risultando al più in lieve e ulteriore aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Prossime ore con piogge e temporali ancora in arrivo
Benché le precipitazioni continueranno ad interessare aree sempre più meridionali del Paese, il maltempo insisterà su parte della nostra Penisola anche nel corso delle prossime ore: stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo, piogge e possibili temporali, localmente anche intensi, si azioneranno ancora una volta sulle aree joniche di Sicilia e Calabria, con relativo miglioramento altrove, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maggiore stabilità sul resto del Paese
Le condizioni meteo si manterranno relativamente migliori sul resto della nostra Penisola, con la presenza di cieli poco o parzialmente nuvolosi con possibili addensamenti più consistenti lungo il medio-alto versante tirrenico, ma con assenza di fenomeni rilevanti. Le temperature, in questo contesto, confermeranno una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Grave incertezza modellistica per le prossime settimane, Novembre di difficile decifratura: la tendenza
01 Novembre 2025 | ore 15:02
Meteo Roma – Spiccata variabilità sulla Capitale, con possibilità di qualche rovescio: ecco le previsioni
01 Novembre 2025 | ore 14:06
Meteo – Nuovo maltempo in arrivo per il prossimo fine settimana? Ecco la tendenza
01 Novembre 2025 | ore 13:04
Meteo – Anticiclone alla ribalta la prossima settimana, con Autunno in crisi: ecco la tendenza
01 Novembre 2025 | ore 12:14