Meteo - Maltempo residuale ad inizio settimana con nuovo miglioramento in vista: i dettagli

Meteo - L'Anticiclone tenta il recupero dall'inizio della prossima settimana, con miglioramento in vista e maltempo solo residuale. Temperature in lieve ripresa, i dettagli

L'Anticiclone avanza ad inizio settimana prossima.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo perturbato in alcune zone del Paese

Alcune zone del Paese fanno i conti con l'ingresso di correnti più umide e instabili di matrice atlantica già da ieri, pilotate da una saccatura depressionaria in discesa sul bacino del Mediterraneo centrale. Piogge e occasionali temporali si azionano quindi principalmente sulle regioni meridionali, con fenomeni che localmente appaiono anche intensi, ma con tempo notevolmente migliore al centro-nord, dove si assiste ad ampi sprazzi di cielo sereno soprattutto al settentrione.

Prosieguo del Weekend all'insegna del maltempo

Il prosieguo del Weekend risulterà comunque contrassegnato dall'afflusso persistente di queste correnti più umide e instabili di natura atlantica sul bacino del Mediterraneo centrale, con piogge e possibili temporali che insisteranno anche nella giornata di domani domenica 9 novembre sulle regioni meridionali, con fenomeni localmente intensi. Rimarrà invece relativamente più stabile e asciutto al centro-nord, con cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi soprattutto, ancora una volta, al settentrione.

Clima autunnale con temperature in linea con la media di riferimento

In questo contesto di tempo variegato sulla nostra Penisola, che spazia dall'essere bello e stabile sulle regioni settentrionali all'essere perturbato con fenomeni localmente anche intensi su quelle meridionali, le condizioni climatiche risultano tipiche del periodo, con le temperature che, in calo rispetto alla prima parte della settimana corrente, si attestano intorno alla media di riferimento.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Miglioramento in vista per inizio settimana prossima

L'inizio della prossima settimana vedrà lo scivolamento delle correnti più instabili sul settore balcanico, con condizioni meteo che appariranno di conseguenza migliori su tutto il Paese. Qualche rovescio o temporale residuale potrà coinvolgere le aree più meridionali dello stivale per la giornata di lunedì 10 novembre, in particolare la Puglia, con il ritorno della stabilità generale entro martedì 11. Le temperature, in questo contesto, potranno subire una lieve ripresa su valori che potranno tornare leggermente oltre la media di riferimento.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.