Meteo Milano - Nuova settimana tra nubi piogge e clima invernale

Correnti umide e perturbate riportano precipitazioni diffuse sulla Lombardia: temperature basse, neve sui rilievi e tempo instabile anche nei prossimi giorni.

Previsioni meteo Milano.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Milano, la situazione

Buon lunedì cari lettori del Centro Meteo Italiano! Una nuova perturbazione atlantica sta raggiungendo il Nord Italia, trascinando nubi diffuse e un aumento dell’umidità nei bassi strati. Sulla Lombardia il tempo tende nuovamente a peggiorare dopo il momentaneo miglioramento del weekend, mentre le temperature restano su valori tipicamente invernali. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo sulla Lombardia con focus in particolare per la città di Milano

Meteo Milano oggi

Giornata grigia fin dalle prime ore del mattino su tutta la Lombardia, con cieli molto nuvolosi o coperti e qualche debole fenomeno possibile soprattutto tra pedemontana e Prealpi. Su Milano tempo perlopiù asciutto, ma con atmosfera umida e possibilità di deboli pioviggini intermittenti. Tra il pomeriggio e la serata persistono nubi compatte su tutta la regione: non si escludono deboli precipitazioni sparse, più probabili sui settori settentrionali lombardi, dove potranno assumere carattere nevoso fino a quote collinari. Consulta il meteo Milano per tutti i dettagli. Temperature in lieve rialzo nei valori minimi ma ancora molto contenute nelle massime: attesi +2/+3°C all’alba e +5/+6°C nelle ore pomeridiane.

Meteo Milano domani 25 novembre

La giornata di domani vedrà l’ingresso più deciso della perturbazione. Al mattino cieli coperti con piogge sparse su gran parte della regione e nevicate fino a 300-500 metri sui rilievi. Su Milano attese piogge deboli o moderate a tratti, più insistenti tra tarda mattinata e pomeriggio. In serata fenomeni in attenuazione ma ancora diffusi. Temperature stazionarie o in lieve aumento nei valori massimi, con estremi compresi tra +3/+4°C e +6/+7°C.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Settimana con il rientro del maltempo

La nuova settimana sarà caratterizzata da una fase atmosferica dinamica: l’alta pressione rimarrà lontana dal Mediterraneo e l’Italia continuerà a essere esposta al passaggio di impulsi perturbati di origine atlantica e polare. Anche su Milano non mancheranno nuove occasioni per piogge e qualche episodio nevoso sulle aree collinari e prealpine. In avvio settimana persisterà un clima freddo, con minime prossime o inferiori ai 2°C, mentre un leggero rialzo termico è atteso solo nella seconda parte della settimana.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3



Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.