METEO NAPOLI - Ancora sole e caldo, ma potrebbe arrivare il MALTEMPO, ecco quando

METEO NAPOLI: Ultimi giorni di stabilità, prima di un probabile arrivo del maltempo. Tutti i dettagli

Previsioni meteo Napoli.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Alta pressione in indebolimento sul Mediterraneo

L'Alta pressione di matrice afro-azzorriana che ha interessato con alti e bassi il clima italiano degli scorsi giorni, raggiungendo il proprio apice di caldo nella giornata di ieri martedì 20 agosto, ha mostrato e continuerà a mostrare in modalità sempre più evidenti dei primi segnali di debolezza in sede Mediterranea. Questo grazie ad una forte ondulazione del getto atlantico presente in Europa centrale, che nella giornata di domani tenterà anche un leggero affondo sul nord Italia. Stabilità ancora prevalente al centro-sud, Napoli compresa, anche se come vedremo non mancheranno i temporali in Appennino.

Temporali in arrivo sull'Appennino centro-settentrionale

Un leggero affondo di matrice atlantica sul nord Italia nella giornata di domani giovedì 22 agosto getterà le basi per la formazione e lo sviluppo pomeridiano di temporali convettivi localmente anche forti lungo la dorsale appenninica centro-settentrionale. Per quanto riguarda il settore meridionale, fatta eccezione per le zone interne campane, sono previsti degli annuvolamenti a tratti anche massicci ma che tuttavia non porteranno precipitazioni di rilievo. Le temperature subiranno un brusco calo laddove i fenomeni colpiranno più duramente.

Previsioni meteo Napoli

Previsioni meteo per Napoli.

Per quanto riguarda le previsioni meteo per la città di Napoli, in particolare per domani giovedì 22 agosto, è prevista la persistenza del sole e del clima estivo, con temperature minime intorno ai +24°C e massime che potranno sfiorare anche i +30°C. Questa serie infinita di giorni senza pioggia potrebbe terminare nella giornata di venerdì 23, con l'arrivo probabilmente delle piogge accompagnate da attività elettrica entro il tardo pomeriggio. Le temperature rimarranno comunque su valori estivi, con un leggero calo previsto all'arrivo delle precipitazioni.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Week-end buono per la città partenopea

Per quanto riguarda il prossimo fine settimana per la città di Napoli, è previsto un nuovo miglioramento delle condizioni meteorologiche, dopo il maltempo di venerdì. In particolare nella giornata di sabato 24, resisterà ancora qualche annuvolamento, ma sono attualmente previsti ampie schiarite e rasserenamenti vari per la giornata di domenica 25 agosto. Le temperature rimangono costantemente sui +25°C per quanto riguarda le minime e +30/+31°C per quanto riguarda le massime.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo al nord domani

Grazie all'abbassamento di latitudine delle correnti atlantiche di cui prima abbiamo accennato è previsto un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo per le regioni settentrionali, alcune delle quali già nella giornata odierna hanno fatto i conti con i rovesci. In particolare nella giornata di domani i fenomeni risulteranno più intensi, soprattutto nell'alta Lombardia, ma non mancheranno rovesci anche sul resto delle regioni settentrionali, anche su quelle rimaste oggi a secco (come l'Emilia-Romagna). Temperature previste in brusco crollo all'arrivo dei fenomeni.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.