METEO - Nel WEEKEND un'IRRUZIONE di MALTEMPO TRAFIGGE l'ITALIA con CROLLO TERMICO, i dettagli
METEO - WEEKEND in compagnia con una forte ONDATA di MALTEMPO con CROLLO delle TEMPERATURE in ITALIA a causa di un AFFONDO ATLANTICO, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Breve pausa dal maltempo
Breve pausa dal maltempo interesserà la nostra Penisola a partire da questa sera e per le successive 24/36 ore, quando le correnti perturbate che fino a questo momento sono state responsabili di disturbi tangibili soprattutto sulle regioni settentrionali, ma anche in parte di quelle centrali fino a ieri, si allontaneranno dallo stivale favorendo una nuova spinta dell'Anticiclone. Condizioni di bel tempo spesso anche soleggiato e con clima pienamente primaverile in tutta Italia.
Da giovedì torna il maltempo
Tale pausa dal maltempo avrà tuttavia vita breve, come già annunciato nel precedente paragrafo. Nella giornata di giovedì 27 maggio un nuovo tentativo di affondo verrà esercitato dalle correnti atlantiche sempre presenti sul centro Europa e, sebbene verrà in parte respinto, non mancherà di portare disturbi di maltempo sulla nostra Penisola, in particolare sui settori nordorientali (Triveneto). Tale peggioramento potrebbe protrarsi fino a parte di venerdì 28, ma vi sono ancora delle incertezze in merito a questo.
Meteo weekend, altro maltempo in arrivo
I tempi non sembrano ancora maturi abbastanza per un periodo di prolungata stabilità e di clima simil-estivo, stando almeno a ciò che prospettano attualmente i principali centri di calcolo. Essi infatti, per il prossimo weekend mostrano l'arrivo di un ulteriore peggioramento per l'Italia, che coinvolgerebbe questa volta non solo i settori settentrionali, ma anche parte di quelli centrali a causa dell'affondo di una saccatura di origine nordatlantica, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge, temporali e crollo termico
Una perturbazione è prevista arrivare sull'Italia proprio tra la giornata di sabato 29 e quella di domenica 30 maggio, alimentata da correnti più fresche e provenienti da latitudini ben più settentrionali che causeranno peraltro anche un crollo delle temperature, più sensibile nelle aree interessate dal maltempo. Tra queste vi sono certamente le regioni settentrionali, ma anche parte di quelle centrali, con fenomeni localmente intensi e anche temporaleschi. Tuttavia, trovandoci ancora ad una distanza temporale piuttosto importante, seguiranno aggiornamenti che confermeranno o stravolgeranno tale tendenza e che vi invitiamo pertanto a seguire sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Fase di assoluta stabilità e bel tempo in città, ecco le previsioni
30 Aprile 2025 | ore 21:59
Meteo – Prosegue la variabilità a Maggio tra Anticiclone e maltempo: ecco la tendenza
30 Aprile 2025 | ore 21:21
Meteo – Prima parte del Weekend ok, poi peggiora con possibilità di nuove piogge: i dettagli
30 Aprile 2025 | ore 19:46