Meteo - Nuovo peggioramento in Italia da metà settimana con piogge, temporali ed anche possibili nubifragi
Meteo - nuovo peggioramento atteso sull'Italia da metà settimana per l'arrivo di una perturbazione atlantica, con piogge e temporali prima al Nord e poi anche al Centro-Sud
Guarda la versione integrale sul sito >
Attuale situazione sinottica su Mediterraneo ed Europa
Buongiorno e buon inizio settimana da parte del Centro Meteo Italiano. Nei giorni scorsi il Mediterraneo è stato dominato da un flusso di correnti occidentali che a più riprese ha portato fasi instabili con piogge e temporali in Italia. Dopo il veloce transito di un fonte freddo tra la serata di ieri e la nottata appena trascorsa, la configurazione barica sul Mediterraneo vede una variazione. Una vasta e profonda circolazione depressionaria centrata sulla Scandinavia è ancora attiva e sta favorendo l'afflusso di aria fresca sul Mediterraneo, portando ampie schiarite sull'Italia ma anche un calo delle temperature. Intanto da ovest si avvicina un promontorio anticiclonico portando un graduale amento del campo barico. Ma attenzione ad un vortice depressionaria posizionato appena ad est delle Azzorre e che influenzerà le condizioni meteo sulla Penisola Italiana da metà settimana.
Tempo stabile e cieli soleggiati nei primi giorni della settimana
Come abbiamo appena visto, un promontorio anticiclonico si espande da ovest sul Mediterraneo, portando condizioni meteo prevalentemente stabili sull'Italia tra oggi e domani. Attese infatti giornate con assenza di piogge e cieli per lo più soleggiati. Inoltre le temperature, specie nella giornata odierna, risultano in diminuzione grazie alle correnti settentrionali, con valori anche di 2-4 gradi al di sotto delle medie del periodo, mentre da domani temperature in lieve rialzo ma comunque con valori in linea con le medie o ancora leggermente al di sotto.
Maltempo di nuovo in Italia da metà settimana.
Nuovo peggioramento in Italia da metà settimana
Nel corso dei prossimi giorni il vortice depressionario sul basso Atlantico verrà agganciato dal flusso perturbato e la saccatura andrà a transitare sul Mediterraneo, portando un nuovo peggioramento in Italia. Piogge e temporali che già nella giornata di mercoledì dovrebbe interessare il Nord, specie il Nord-Ovest, per poi estendersi prima su gran parte del Centro-Nord e poi anche al Sud tra giovedì e venerdì. Fenomeni più intensi che dovrebbero interessare le regioni tirreniche. Le temperature tenderebbero gradualmente a rialzarsi, su valori anche leggermente sopra media grazie alle correnti sud-occidentali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Inizio di novembre tra flusso atlantico e anticiclone, ecco la tendenza meteo
Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che per l'avvio del mese di novembre non mostrano sostanziali cambiamenti. Avremo infatti ancora un flusso perturbato atlantico molto attivo, con profondi vortici di bassa pressione, ma che non riuscirà a penetrare in modo convinto sul Mediterraneo. La tendenza è dunque improntata verso un'alternanza tra fasi umide e fasi più asciutte in un contesto comunque piuttosto mite.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo – Novembre 2025: mese dinamico e piovoso ma senza freddo invernale? Ecco la tendenza
27 Ottobre 2025 | ore 16:01
Meteo – Prima parte di novembre si prospetta dinamica con alternanza tra fasi umide e rimonte anticicloniche
27 Ottobre 2025 | ore 15:36
Meteo domani 28 ottobre: condizioni di tempo più stabile in Italia salvo residue piogge su queste regioni
27 Ottobre 2025 | ore 14:28