Meteo - Ondata di caldo in corso in Italia, bollino rosso del Ministero della Salute su queste città

Meteo - Ferragosto rovente in Italia: in arrivo l'ondata di caldo più intensa dell'estate

Bollino rosso nei prossimi giorni per qualche città italiana.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Condizioni meteo attuali

Salve cari lettori del Centro Meteo Italiano. Un vasto e robusto anticiclone domina gran parte del Mediterraneo e dell’Europa, con valori di pressione al suolo fino a 1025 hPa sull’Europa centrale. In Atlantico è invece presente un vortice depressionario che favorisce la risalita di aria molto calda dal Nord Africa verso l’Europa occidentale, dove si registrano anomalie termiche anche di 10-12°C sopra la media. Questa massa d’aria calda interessa anche l’Italia, con scarti positivi fino a 6-8°C. Nei prossimi giorni il nucleo più caldo si sposterà gradualmente verso l’Europa centro-orientale.

Picco del caldo in settimana, con l'ondata di caldo che investirà tutta l'Italia

Dopo una fine di giugno eccezionalmente calda e un luglio più variabile ma comunque sopra la media, agosto sembra voler imprimere un’accelerata, proponendo quella che potrebbe risultare l’ondata di calore più intensa della stagione. Fino a Ferragosto sono attese condizioni stabili e asciutte, con valori massimi localmente superiori ai +40°C, specie nelle zone interne del Centro-Sud.

Ferragosto tra caldo estremo e isolati temporali

Le proiezioni indicano, fino alla metà di agosto, anomalie termiche positive fino a 6-8°C. Le temperature più elevate si registreranno nelle aree interne centro-meridionali, ma il contesto sarà prevalentemente soleggiato. Non si esclude tuttavia la possibilità di qualche acquazzone o temporale, specie sui settori alpini e localmente lungo l’Appennino.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Allerta caldo, ecco le città a rischio in Italia

Temperature elevate sull'Italia con il ministero della Salute che ha evidenziato queste città per rischio caldo durante la giornata di domani, martedì 12 agosto : bollino ROSSO su: Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Perugia, Rieti, Roma, Torino.  bollino ARANCIONE su: Campobasso, Genova, Venezia, Verona, Viterbo;  bollino GIALLO su: Ancona, Civitavecchia, Napoli, Palermo, Trieste. Il livello 3 indica indica condizioni di emergenza (ondata di calore) con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche. Il livello 2 indica condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolar modo nei sottogruppi di popolazione più suscettibili; il livello 1 di pre-allerta (come riporta il sito del ministero della Salute) indica condizioni meteo che possono precedere il verificarsi di un'ondata di caldo; questo livello non richiede azioni immediate, ma indica la possibilità che nei giorni successivi possano verificarsi condizioni di rischio per la salute.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3

3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.