METEO PASQUA: ultime novità in ITALIA, vediamo dove i temporali

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Pasqua 2017, vediamo le ultime novità sui temporali in Italia.

METEO PASQUA: ultime novità in ITALIA, vediamo dove i temporali, 14 Aprile 2017 – Siamo ormai prossimi alla Pasqua 2017, vediamo allora le ultime novità sulle previsioni meteo che in alcune regioni d'Italia potrebbero risultare turbolente. La situazione sinottica al momento sull'Europa vede un campo di alta pressione tra nord Africa e Penisola Iberica mentre tra nord Atlantico e Scandinavia scorrono diversi minimi perturbati. L'evoluzione per i prossimi giorni vedrà il passaggio di una saccatura depressionaria, proveniente dal nord Atlantico, proprio tra il Sabato Santo e la giornata di Pasqua. La saccatura porterò al transito di rovesci e temporali soprattutto al Nord-Est e al Centro-Sud. Meteo più stabile invece per la giornata di Pasquetta.

Sabato Santo: tempo stabile al mattino ma con nuvolosità in transito al Centro-Nord. Piogge e temporali sparsi nel pomeriggio specie al Nord e nelle zone interne del Centro. In serata ancora maltempo al Nord-Est e su Umbria e Marche con temporali localmente intensi. Nella notte piogge sparse su Friuli, Veneto, Romagna, Marche, Umbria e Abruzzo.

Previsioni meteo per PASQUA, Domenica 16 Aprile: al mattino ancora tempo instabile soprattutto lungo l'Adriatico dalla Romagna alla Puglia con piogge sparse. Più stabile altrove. Nel pomeriggio condizioni meteo all'insegna dell'instabilità su Nord-Est, zone interne del Centro-Sud, coste Adriatiche. Più asciutto altrove. Tra la sera e la notte ancora piogge sparse soprattutto su Nord-Est e regioni Adriatiche. Temperature in calo e neve fin verso i 1200-1300 metri dalla notte sulle Alpi orientali


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Pasqua 2017, vediamo le ultime novità sui temporali in Italia.

Meteo Pasquetta: tempo più stabile a per Lunedì 17 Aprile a seguito del trasferimento verso la Grecia della saccatura depressionaria. Tempo asciutto al mattino e qualche rovescio o temporale nel pomeriggio sui rilievi specie al Nord-Est e sull'Appennino centro-settentrionale. Temperature in generale calo sia nelle minime che nelle massime per effetto della ventilazione sostenuta dai quadranti settentrionali

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Per tutti i dettagli sulle previsioni meteo di Pasqua e Pasquetta 2017 in Italia segui tutti gli aggiornamenti e i dettagli qui –> Guarda qui.

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.