Meteo - Peggioramento in maxi-ritardo nel Weekend, nel complesso stabile: i dettagli
Meteo - Weekend alle prese con maggiore stabilità e relativo bel tempo, con il peggioramento di domenica posticipato alla serata: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge e temporali in atto in Italia
Le condizioni meteo sulla nostra Penisola risultano ancora tendenzialmente instabili sulle regioni centro-meridionali, per alcune aree delle quali la Protezione Civile aveva già ieri diffuso un'allerta e dove i fenomeni risultano mediamente moderati e occasionalmente anche temporaleschi. L'afflusso di correnti più fredde quest'oggi determina peraltro un ulteriore abbassamento delle temperature che si attestano su valori inferiori alla media di riferimento, con la neve che scende fin sui 700/900 metri sull'Appennino centrale.
Prossime ore con maltempo insistente in Italia
Le prossime ore vedranno la prosecuzione del maltempo sull'Italia, con piogge e possibili temporali ancora insistenti sulle regioni centro-meridionali, con neve sulle medesime quote e non sotto i 1.300/1.400 metri sull'Appennino meridionale. Le temperature, in questo contesto, confermeranno mediamente una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, con clima pertanto invernale seppur senza eccessi.
Maltempo residuale al sud per domani, poi migliora nel Weekend
Il maltempo si sposterà più a sud nella giornata di domani venerdì 28 novembre investendo pertanto le regioni meridionali del Paese, dove la neve cadrà sull'Appennino calabrese a quote molto simili a quelle odierne. Qualche nevicata residuale potrà anche interessare fino al mattino l'Appennino abruzzese anche in questo caso a quote simili a quelle odierne. Le condizioni meteo tenderanno invece a migliorare altrove, con l'avanzamento di schiarite anche ampie, che preluderanno un generale miglioramento anche al sud entro la giornata di sabato 29.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maxi-ritardo del peggioramento in arrivo per domenica, in arrivo non prima di sera
Contrariamente a quanto osservato fino a ieri dagli aggiornamenti, il peggioramento previsto per la giornata di domenica 30 novembre ha subìto un evidente posticipo nelle recenti emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo. Ora il maltempo sembra produrre i primi effetti solo nella serata di domenica stessa, con piogge perlopiù moderate in transito sull'alto versante tirrenico e neve sulle Alpi nordoccidentali a partire da quote di bassa montagna.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Ancora assoluta stabilità in città, malgrado un aumento della nuvolosità per sabato: le previsioni
27 Novembre 2025 | ore 22:14
Meteo – Confermata irruzione di maltempo per l’inizio di Dicembre, con neve in montagna: la tendenza
27 Novembre 2025 | ore 21:16
Meteo – Fronte di maltempo in discesa verso sud, con clima simil-invernale in tutta Italia. I dettagli
27 Novembre 2025 | ore 19:01