METEO: piogge e temporali in gran parte dell'Italia, Estate verso un lento declino
Meteo Italia: maltempo protagonista con piogge, temporali e nubifragi. Temperature in calo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temporali in arrivo in Italia nelle prossime ore.
Un fisiologico declino della stagione estiva sta arrivando anche in Italia dove il dominio dell'Anticiclone Africano e con esso il bel tempo e clima caldo afoso viene messo in discussione proprio in queste ore dal ritorno delle correnti atlantiche in grado di condizionare il meteo in mezza Europa. Condizioni di maltempo nelle prossime ore con piogge e temporali un pò su tutti i settori interni, andrà meglio solo lungo le coste.
Correnti instabili di matrice atlantica al posto dell'Alta pressione africana.
Una saccatura di bassa pressione raggiunge il bacino del Mediterraneo con correnti più fresche e instabili, sull'Italia le condizioni meteo risulteranno instabili con acquazzoni o temporali durante le ore pomeridiane e serali. Stesso copione anche per la giornata di domani e per il prossimo weekend con i temporali pomeridiani sempre in agguato.
Nelle prossime ore e nei prossimi giorni l'Italia non sarà risparmiata da acquazzoni e temporali localmente intensi.
Temporali in arrivo anche nel Weekend.
Si apre così una fase di tempo instabile in tutta Italia con i temporali convettivi al pomeriggio specie sui settori interni. Le temperature quasi sempre oltre la media di riferimento e con valori spesso e volentieri oltre i 35 gradi in città, subiscono un calo anche al centro e al sud Italia e risulteranno in linea con la media di riferimento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo ultima parte di Agosto.
Ci saluta l'Anticiclone Africano dopo il suo dominio in Italia praticamente dall'inizio del mese di Giugno con temperature spesso fino i 40 gradi in città. Tornano le correnti oceaniche più fresche e salutari specie per la vegetazione messa a dura prova dalla siccità degli ultimi mesi. Pertanto il mese di Agosto potrebbe terminare con i temporali al pomeriggio sui settori interni della penisola e temperature in linea con la media del periodo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ecco la situazione sinottica in Europa.
Una profonda e vasta circolazione depressionaria insiste alle alte latitudini con un minimo di bassa pressione tra Islanda e Regno Unito profondo fino a 995 hPa. Questo minimo pilota una saccatura di bassa pressione fin sul bacino del Mediterraneo con correnti più fresche e instabili che raggiungono anche l’Italia. Essa genera acquazzoni e temporali anche intensi specie sui settori interni e sui rilievi centro-settentrionali. L’anticiclone intanto è sempre ben presente sul settore centrale del vecchio continente con valori di pressione al livello del mare fino a 1030 hPa sulla Polonia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57