Meteo - Possibile break dell'Estate in vista in terza decade, con temporali e crollo termico: la tendenza

Meteo - Si profila un possibile break dell'Estate per la terza decade di Luglio, con l'affondo di una saccatura depressionaria che innescherebbe temporali anche violenti e con crollo delle temperature: i dettagli

Tendenza per la terza decade di luglio.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Quadro stabile e asciutto sul Paese

L'affermazione di un campo di Alta pressione di origine africana sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale favorisce quest'oggi condizioni meteo stabili e asciutte praticamente sulla totalità della Penisola, con maggiori addensamenti nel pomeriggio solo su Alpi e Appennini, dove pure avanzano attualmente delle schiarite. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, rimanendo pertanto intorno alla media di riferimento.

Weekend tra caldo e temporali

Nel Weekend l'abbassamento del flusso atlantico pilotato da un'area depressionaria presente sul Regno Unito favorirà un peggioramento delle condizioni meteo sulle pianure più settentrionali dello stivale, dove si attendono piogge, temporali e possibili nubifragi e grandinate sia nella giornata di domani sabato 19 che in quella di domenica 20 luglio. Al centro-sud si attiverà invece un richiamo di correnti più calde, con temperature in aumento fino a +40°C localmente sulle pianure interne del meridione.

Inizio di settimana con caldo rovente al centro-sud e temporali e grandinate al nord

L'inizio della prossima settimana proseguirà sulla falsa riga di quanto si assisterà nel corso del Weekend: i temporali e i possibili nubifragi e grandinate continueranno ad imperversare sulle pianure più settentrionali dello stivale, mentre al centro-sud il caldo si intensificherà ulteriormente. Le colonnine di mercurio potranno infatti superare la soglia dei +40°C localmente, in particolare sulle pianure interne del meridione.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Possibile break dell'Estate per la terza decade del mese

Un possibile break dell'estate, forse il primo vero break, potrebbe raggiungere il nostro Paese nel pieno della terza decade del mese, quando una saccatura depressionaria di origine atlantica affonderà sul Mediterraneo centrale aprendo una fase di intenso maltempo accompagnato da un crollo delle temperature e da possibili grandinate. La distanza temporale impone tuttavia cautela: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.