Meteo - Possibile treno di perturbazioni in Italia, con frequente maltempo e clima autunnale: la tendenza

Meteo - Una serie di perturbazioni si intravede sull'Italia a partire dalla seconda metà della prossima settimana, con frequente maltempo e clima autunnale: i dettagli

Treno di perturbazioni in arrivo in Italia.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Piogge e temporali in atto e altri in arrivo nelle prossime ore

Piogge e temporali sono tornati protagonisti dello scenario meteorologico del Mediterraneo nella giornata odierna, innescati dall'avanzamento di un cavo perturbato di natura atlantica. Essi si concentrano principalmente sulle aree più settentrionali dello stivale e sull'alto versante tirrenico e continueranno a farlo anche nelle prossime ore con neve in abbassamento fin sui 1.500/1.600 metri sulle Alpi in caso di fenomeni intensi. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni nel complesso, risultando al più in diminuzione nelle aree coinvolte dall'instabilità.

Maltempo fino a domani, poi migliora martedì

Il maltempo continuerà a portare i suoi effetti sulla nostra Penisola anche nella giornata di domani lunedì 3 novembre, anche se le condizioni meteo tenderanno a migliorare al settentrione con ampie schiarite: queste peggioreranno infatti al centro-sud con interessamento delle regioni peninsulari e con temperature mediamente in lieve diminuzione. Lo scivolamento del cavo perturbato sul settore balcanico favorirà un generale miglioramento solamente per martedì 4.

Fase di stabilità breve

La finestra di stabilità e relativo bel tempo che si aprirà dalla giornata di martedì 4 novembre durerà non più di una manciata di ore: a partire già da giovedì 6 una saccatura depressionaria di origine atlantica avanzerà dai quadranti nordoccidentali affondando proprio verso il Mediterraneo centrale, determinando un nuovo peggioramento delle condizioni meteo e un nuovo calo delle temperature.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Serie di perturbazioni a seguire

Stando alle ultime emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo sembra che il peggioramento atteso per giovedì 6 novembre potrebbe inaugurare una fase contrassegnata da una serie di perturbazioni e, quindi, dal frequente maltempo sulla nostra Penisola. Tale dinamica potrebbe portare più spesso condizioni climatiche pienamente autunnali sullo stivale, a differenza da quanto fatto dal mese appena concluso. Trattandosi questa tuttavia di una tendenza, è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.