Meteo - Prima fiammata africana in vista in Italia, l'Estate fa la voce grossa? La tendenza
Meteo - Bolla calda in possibile risalita per l'inizio della seconda decade di Giugno per la prima vera fiammata africana di stagione: ecco la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo stabile e asciutto in larga parte in Italia
Nella giornata odierna le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola risultano ancora in larga parte stabili e asciutte grazie agli effetti di un campo di Alta pressione di matrice azzorriana sul bacino del Mediterraneo centrale che, tuttavia, non impedisce l'infiltrazione di correnti più umide e fresche di natura atlantica, con piogge e temporali che finiscono per attivarsi sulle aree più a nord dello stivale, in maniera localmente anche intensa.
Fenomeni in estensione per domani
Tale fenomenologia, oltre a caratterizzare le medesime aree nelle prossime ore, coinvolgerà, in maniera più ampia, le aree più a nord dello stivale per la giornata di domani lunedì 2 giugno, nonché Festa della Repubblica. Le piogge e i temporali localmente potranno risultare anche intensi, mentre sul resto d'Italia spadroneggeranno stabilità e bel tempo grazie alla presenza dell'Anticiclone delle Azzorre.
Flusso perturbato in abbassamento nel corso della settimana sull'Italia
Un flusso di correnti perturbate di stampo atlantico si abbasserà sul bacino del Mediterraneo centrale nel corso della prossima settimana, con le condizioni meteo che tenderanno a peggiorare sulle regioni settentrionali e in particolare al nordovest, dove si attendono piogge e temporali localmente anche violenti, specie nella giornata di mercoledì 4 giugno. Le temperature, in questo contesto, subiranno una diminuzione nelle aree coinvolte dall'instabilità, mentre sul resto dello stivale potranno addirittura tendere ad un ulteriore aumento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prima fiammata in vista per l'inizio della seconda decade di Giugno?
L'estate sembra non disattendere le attese fin dall'inizio, con l'Anticiclone che sarà sempre particolarmente invadente sia nella prima decade di giugno che, almeno, per l'inizio della seconda, quando peraltro assumerà caratteristiche via via più subtropicali. Per allora sarà possibile la prima vera fiammata africana di stagione, con temperature mediamente superiori alla media di riferimento. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Piogge e temporali ancora in arrivo in Italia anche nelle prossime ore: ecco i dettagli
26 Luglio 2025 | ore 18:15
Meteo domani 27 luglio: aria più fresca affluisce sull’Italia, nuovo peggioramento con temporali entro sera
26 Luglio 2025 | ore 14:27
Meteo – Agosto al via con clima fresco ed incerto: ultima parte dell’Estate tra caldo e passaggi instabili?
26 Luglio 2025 | ore 13:59
Meteo Milano – Tempo incerto nei prossimi giorni con ulteriore calo termico; le previsioni
26 Luglio 2025 | ore 13:00