Meteo - Prima parte del Weekend instabile con piogge e possibili temporali, poi migliora: i dettagli
Meteo - La prima parte del Weekend sarà instabile con piogge e possibili temporali, poi nuova spinta dell'Anticiclone a partire da domenica con miglioramento generale: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo instabile al nord, più asciutto al centro-sud
Instabilità in azione sulle regioni settentrionali del Paese a causa della progressione di un cavo perturbato di natura atlantica pilotato da un'area di bassa pressione presente ad ovest delle Isole Britanniche e sull'omonimo Oceano. Il maltempo torna quindi in azione sull'Italia dopo un prolungato periodo di stabilità portato dall'Anticiclone afroazzorriano, con piogge e anche temporali localmente intensi sulle aree più settentrionali dello stivale, mentre le condizioni meteo appaiono relativamente più stabili e asciutte al centro-sud nonostante un aumento evidente della copertura nuvolosa.
Prossime ore ancora maltempo
Gli effetti dell'ingresso di correnti più umide e instabili non si arresteranno di certo nell'arco di un pomeriggio e nelle prossime ore pertanto continueranno ad essere evidenti sulla nostra Penisola. Piogge e possibili temporali dunque si manterranno attivi su specifici settori del Paese (scopri quali), accompagnati peraltro eventualmente da un calo delle temperature, mentre sul resto d'Italia (soprattutto al centro-sud) le condizioni meteo risulteranno relativamente più stabili e asciutte anche se con cieli decisamente più nuvolosi degli altri giorni e con temperature mediamente più miti che al nord.
Prima parte del weekend instabile
Piogge e temporali continueranno a colpire il nord Italia nella giornata di domani sabato 22 ottobre, in maniera localmente anche intensa ed insistente, soprattutto sulle aree pedemontane stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Qualche nota di maltempo è attesa anche sull'alta Toscana, con la prima parte del weekend che pertanto trascorrerà sotto gli effetti di correnti perturbate e dunque all'insegna dell'instabilità al settentrione, mentre al centro-sud la situazione sarà decisamente più asciutta. E per domenica?
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Domenica migliora ovunque grazie alla nuova elevazione dell'Alta pressione
Dopo note di residua instabilità verosimili per la prima parte di domenica 23 ottobre, le condizioni meteo progrediranno comunque verso un graduale, ma inesorabile miglioramento grazie alla nuova spinta dell'Anticiclone afroazzorriano verso lo stivale e il Mediterraneo centrale. Entro il pomeriggio pertanto le condizioni meteo potranno tornare generalmente stabili con qualche rovescio insistente sulle zone pedemontane dell'alta Lombardia e alto Piemonte, con temperature mediamente in aumento ovunque.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Temporali pomeridiani infestano ancora l’Italia con temperature sempre elevate: i dettagli
03 Luglio 2025 | ore 18:59
Meteo – Temporali pomeridiani si azionano in Italia, ma in esaurimento nelle prossime ore: i dettagli
03 Luglio 2025 | ore 18:16
Meteo – Cambio di circolazione dal weekend con maltempo su alcune regioni e generale calo termico in Italia
03 Luglio 2025 | ore 15:45
Meteo – Luglio tra caldo africano e temporali: svolta del tempo in arrivo in Italia
03 Luglio 2025 | ore 15:30