Meteo - Prima settimana di dicembre che si prospetta dinamica, con arrivo di perturbazioni in serie e diverse fasi di maltempo
Meteo - Alta pressione che rimarrà sbilanciata sul basso Atlantico anche la prossima settimana, permettendo l'arrivo di diverse perturbazione da ovest sul Mediterraneo e portando sull'Italia diverse fasi di maltempo
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica sull'Europa e condizioni meteo sull'Italia
Salve e ben ritrovati da parte del Centro Meteo Italiano. Un vortice depressionario è in azione sul Mediterraneo centrale con minimo al suolo di circa 1010 hPa. Questo porta tempo instabile al Centro-Sud, con precipitazioni soprattutto sulle regioni meridionali e sul medio versante adriatico e con possibili nevicate in Appennino fino a quote di bassa montagna. Tempo stabile invece al Nord, grazie anche alla rimonta di un promontorio anticiclonico sull'Europa centro-occidentale, con cieli per lo più soleggiati e residui fenomeni solo sulla Romagna.
Tempo in miglioramento domani, ma ancora residui fenomeni
Durante la giornata di domani il minimo di pressione andrà a muoversi sullo Ionio con valori al suolo di circa 1010 hPa. Tempo stabile al Nord e sulla Sardegna con cieli per lo più soleggiati ed in miglioramento anche sulle regioni centrali con graduali schiarite, salvo residui fenomeni in Abruzzo con neve fin verso i 700-800 metri. Ancora instabilità al Sud con piogge e sparse sulle regioni peninsulari e sui settori settentrionali della Sicilia, con neve lungo l'Appennino oltre i 900-1200 metri. Clima ancora freddo con temperature anche di qualche grado sotto media specie al Centro-Sud, con generale diminuzione dei valori minimi, mentre le massime tenderanno ad un lieve rialzo al Centro-Nord grazie anche all'ampio soleggiamento.
Ultimo weekend di novembre parte asciutto e soleggiato, ma per domenica tornano le piogge
Nel corso del weekend, l'ultimo dell'autunno meteorologico, assisteremo ad un allontanamento del vortice freddo verso la Grecia, mentre un promontorio mobile si porterà sul Mediterraneo centro-occidentale. Ma una perturbazione atlantica inizierà a farsi strada sull'Europa occidentale. Giornata di sabato dunque stabile e con cieli per lo più soleggiati, salvo residui fenomeni al Sud. Giornata di domenica che vedrà invece un nuovo aumento della nuvolosità a partire dai settori occidentali, con anche delle piogge in arrivo dalla serata al Nord-Ovest, sulla Sardegna e settori costieri del medio-alto versante tirrenico. Temperature in lieve ripresa in Italia su valori nuovamente in linea con le medie del periodo, dopo la fase fredda di questi giorni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prossima settimana con possibili perturbazione in serie
Come appena visto, una perturbazione atlantica è già in avvicinamento nel weekend e con l'inizio della prossima settimana, la prima di dicembre, la saccatura andrà a muoversi sul Mediterraneo portando maltempo in Italia con piogge e temporali. Entro metà settimana sembra sempre più probabile l'arrivo di una nuova perturbazione atlantica con nuova fase di maltempo e nuovi impulsi instabili potrebbero arrivare sull'Italia nei giorni a seguire. Prima settimana di dicembre che si prospetta molto dinamica e con diversi fasi di maltempo in Italia. Le temperature dovrebbero oscillare attorno a valori in linea con le medie, con possibili nevicate sulle montagne.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo domani 28 novembre: tempo più stabile al Centro-Nord, ancora piogge al Sud Italia
27 Novembre 2025 | ore 14:31
Meteo – Ultimo weekend di novembre parte stabile ma con una perturbazione atlantica che si avvicina da ovest
27 Novembre 2025 | ore 11:53
Meteo Milano – Tempo stabile fino al weekend con anche cieli soleggiati, peggiora entro inizio prossima settimana
27 Novembre 2025 | ore 10:47
Meteo Roma – Residua variabilità oggi, weekend più stabile prima di un nuovo peggioramento
27 Novembre 2025 | ore 10:37