METEO PRIMAVERA: tempo ancora instabile sull' Italia?

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Evoluzione meteo durante la stagione primaverile ancora piuttosto variabile e dinamica sull' Italia con perturbazioni in transito alternate a brevi rimonte anticicloniche, ma vediamo più nel dettaglio.

Ultime tendenze meteo per la stagione primaverile in Italia

METEO PRIMAVERA: tempo ancora instabile sull' Italia? – 3 Aprile 2018 – Il mese di Aprile che inizia sulle stessa linea di tendenza del mese di Marzo con brevi rimonte anticicloniche e perturbazioni in transito. Meteo Primavera all' insegna del tempo instabile su tutta l' Italia? Procediamo per ordine: gli effetti dell'intenso riscaldamento stratosferico avvenuto nel mese di Febbraio potrebbero risentirsi anche alle nostre latitudini almeno fino alla meta del mese di Aprile. Non è esclusa del tutto ancora l' arrivo di qualche ondata di freddo verso il Mediterraneo, o episodi d' instabilità più frequenti della norma per tutto il mese di Aprile con le correnti atlantiche o nord-atlantiche prevalenti anche in Italia. Quindi, il mese di Aprile potrebbe risultare più fresco della norma sull'Europa centro-occidentale e sul Mediterraneo, in media o poco al di sopra sull' Europa settentrionale.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Condizioni meteo Primavera più fresche della media in Italia, almeno per il mese di Aprile e con un buon numero di giornate piovose grazie alle correnti nord-occidentali prevalenti, specie sull' Europa centro-orientale. Anche nel mese di Maggio l' outlook del modello stagionale indica una tendenza simile a quella di Aprile con buone precipitazioni e temperature in media o leggermente inferiori. Ovviamente si tratta di tendenze stagionali soggette ad un buona percentuale d' incertezza, saranno molto importanti i prossimi aggiornamenti in merito, non dimenticate di seguirci pertanto.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Roberto Sky Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3