METEO – Primi disturbi in arrivo all’ALTA PRESSIONE, STABILITA’ con le ore contate in ITALIA: i dettagli
METEO – Una GOCCIA FREDDA sul Mediterraneo occidentale si sta avvicinando all’ITALIA, recando a breve i primi disturbi all’ANTICICLONE con l’arrivo di qualche PIOGGIA: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Oggi apice di caldo
Le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico mostrano un quadro meteorologico incline alla stabilità generale nella nostra Penisola nella giornata odierna. Le temperature hanno raggiunto oggi il picco di mitezza a causa di un richiamo di correnti più calde in arrivo da aree subtropicali dovuto all’affondo di una saccatura di origine nordatlantica sulla Penisola iberica. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DELLA VOSTRA CITTA’, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Anticiclone nella sua forma massimale
E’ da qualche giorno che sull’Italia si assiste al ritorno della generale stabilità e questo è dovuto essenzialmente alla risalita di un campo di Alta pressione che questa volta presenta caratteristiche subtropicali. E’ nella giornata odierna che però presenta il suo stato di forma massimale. Non a caso le temperature hanno raggiunto il loro apice risultando in ulteriore aumento rispetto ai passati giorni. Di conseguenza, nella giornata di domani giovedì 17 marzo sono in arrivo i primi disturbi.
Goccia fredda in avvicinamento
L’affondo di una saccatura di origine nordatlantica sulla Penisola iberica ha determinato l’isolamento di una goccia fredda sul Mediterraneo occidentale che, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, si avvicinerà in direzione della nostra Penisola nella giornata di domani giovedì 17 marzo, come anticipato precedentemente. Tali disturbi si tradurranno nell’arrivo di qualche rovescio, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Disturbi di maltempo sulle Isole Maggiori
L’avvicinamento della suddetta goccia fredda recherà i primi disturbi alla struttura anticiclonica che da qualche giorno tiene compagnia all’Italia, generando qualche rovescio che interesserà le Isole Maggiori e in particolare la Sardegna. I fenomeni, oltre che perlopiù deboli, saranno anche isolati. Le condizioni meteo si manterranno relativamente più stabili altrove, nonostante un aumento della nuvolosità particolarmente consistente praticamente su tutto lo stivale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Piogge e temporali anche intensi in vista, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
04 Maggio 2025 | ore 19:08
Meteo – Primavera in tilt nella settimana prossima, con maltempo, piogge e temporali frequenti: i dettagli
04 Maggio 2025 | ore 18:18
Meteo Torino – Tempo in peggioramento con arrivo di piogge e temporali; le previsioni
04 Maggio 2025 | ore 14:57
Meteo – Temperature in un brusco calo nei prossimi giorni, localmente anche di 10°C
04 Maggio 2025 | ore 13:56